• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Paese delle Vacanze? E’ Acquavella, grazie all’impegno di tre giovani

Ecco l'iniziativa

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 9 Ottobre 2020
Condividi
Acquavella panorama

L’ importanza del legame con la propria terra è un valore aggiunto che arricchisce l’anima di ognuno. Quando questo, poi, incontra la passione, la tenacia e la voglia di mettersi in gioco, nascono progetti importanti che uniscono, in un modo e nell’altro un’intera comunità. Lo sanno bene tre ragazzi di Acquavella (Casal Velino), Francesca Leone, Graziano Leone e Piero Papa, che hanno scelto di restare ed investire, con affetto e coraggio, nel proprio paese.

Una scelta controtendenza per il momento storico che stiamo vivendo, ma che ha come obiettivo quello di far risplendere una realtà piccola, scrigno di ricordi ed emozioni.

“Il Paese delle Vacanze – Acquavella nasce dalla volontà di ridare vita alle case dove sono cresciuti i nostri nonni e di omaggiare le nostre origini. Per questo abbiamo creato un’esperienza di vacanza nuova in cui il turista può conoscere a pieno le nostre tradizioni e nello stesso tempo godere delle meraviglie del Cilento” scrivono i giovani imprenditori.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Tante le esperienze messe a disposizione del cliente. La visita guidata presso l’azienda Agricola “L’ Arenaro”, ad esempio, che permette di conoscere le culture e le attività produttive come la mungitura delle capre, passaggio primario per la lavorazione del Cacioricotta Slow Food, prodotto tipico dell’azienda, ma anche di degustare tutte le bontà che la natura offre.
E poi ancora escursioni in barca, a cavallo, la vendemmia, la raccolta delle olive, corso di cucina tradizionale, di lavorazione a mano di vimini, danza, pesca e tante altre attività ancora, tutte elencate sul sito internet www.ilpaesedellevacanze.it.

Quest’estate, molteplici le prenotazioni ricevute, da ogni parte d’Italia e del mondo, a dimostrazione del fatto che non bisogna andare tanto lontano per cercare la propria strada, il segreto del successo, a volte, è il solo coraggio di restare. Acquavella ha ritrovato un colore nuovo, il paese è ritornato a risplendere. E lo farà ancora grazie ad una nuova iniziativa dedicata ai nomadi digitali e agli smart worker, ai quali sono riservati tanti servizi:
Servizio di Pulizia settimanale e Colazioni incluse nel prezzo;
Wi-Fi da 30 mb a 50 mb all’interno delle abitazioni;
Ufficio al centro del paese con stampante e Wi-Fi a 50 mb;
Bar e Ristoranti dotati di Wi-Fi ad Acquavella e nel Cilento;
Noleggio Auto per brevi e lunghi periodi.

Proprio a novembre due ragazzi olandesi, soggiorneranno ad Acquavella lavorando comodamente da casa, immersi nella tranquillità e nella natura.

Queste ed altre informazioni utili anche sui canali social Facebook “Il Paese delle Vacanze – Acquavella -” ed Instagram ilpaesedellevacanze_acquavella”
Complimenti ragazzi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:acquavellacasal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.