Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri, il coronavirus non ferma l’impegno per l’ambiente:torna “Puliamo il Mondo”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, il coronavirus non ferma l’impegno per l’ambiente:torna “Puliamo il Mondo”

L'iniziativa di Legambiente per ripulire spazi urbani, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 8 Ottobre 2020
Condividi
Manutenzione

SAPRI. Torna il consueto appuntamento con “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale attraverso il quale vengono liberati dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.
Portata avanti dal 1993 da Legambiente e giunta alla 28esima edizione, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di gruppi di “volontari dell’ambiente” che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

La ridente cittadina del Golfo di Policastro, anche quest’anno, ha aderito all’iniziativa ambientale patrocinata dal Comune, dalla Proloco, dal Circolo Nautico e dalle associazioni “Battiti di Pesca”, “Golfotrek” e “Skidros”.
Cittadini e volontari, in particolar modo, saranno chiamati all’azione con guanti e sacchetti per raccogliere tutto quello che è stato abbandonato in contrada Pali dai tanti fruitori.

Il coronavirus, infatti, non ha fermato i gesti di inciviltà e incuria per il pianeta. Anzi. Ha aggiunto “nuovi” rifiuti a quelli che già inquinavano i territori: prime fra tutti le mascherine, seguite dai mozziconi di sigaretta, da sacchetti, contenitori per cibo e bevande in plastica e in alluminio, rifiuti ingombranti abbandonati indiscriminatamente nella natura come gli pneumatici fuori uso.

L’appuntamento, nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, è per sabato 10 ottobre a partire dalle ore 9.30.
Il punto di ritrovo sarà il Circolo Nautico dove ai partecipanti verrà consegnato il materiale per la raccolta.
Ora più che mai diventa vitale rimboccarsi le maniche per rinforzare il senso di appartenenza ai propri territori, per costruire una nuova armonia tra l’ambiente e le persone.
Un messaggio forte e chiaro di speranza e futuro sostenibile che mira a sensibilizzare su un tema sempre attuale e a promuovere uno spirito di comunità fatto di tolleranza, solidarietà e integrazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image