Attualità

Maltempo e tragedia di Albanella: Uncem chiede stato di calamità

Presidente Luciano chiede interventi per intensificare controlli sul territorio e chiede riconoscimento dello stato di calamità naturale

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Ieri sera, e per tutta la notte, si è consumato l’ennesimo disastro ambientale: torrenti esondati, fiumi in piena, allagamenti a strutture private e pubbliche, strade dissestate e chiuse al transito, frane, detriti, alberi abbattuti. Ma la tragedia più grande ha portato via la vita alla giovane Desirée, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome di Albanella. Aveva 26 anni e il sogno, ora spezzato, di una vita da costruire.

Una tragedia che colpisce tutti e che si lascia dietro vuoto, impotenza e rabbia. I Comuni colpiti dalle abbondanti piogge di ieri sono ancora al lavoro per cercare di rimuovere detriti, fango, frane, allagamenti, mettere in protezione versanti, strutture private e pubbliche. In prima linea operano gli operai delle Comunità Montane, i volontari della Protezione civile, le forze dell’ordine ed anche i tanti Sindaci e amministratori, in queste ore, ancora per strada verificare, con i tecnici, la portata del disastro.

“Come Uncem Campania si chiede alla P. C. regionale di intensificare gli interventi in tutta l’area colpita, in particolare quella del Calore e degli Alburni, di compiere i dovuti sopralluoghi per verificare le forti criticità presenti anche per le aziende private, oltre che per le infrastrutture pubbliche”, fa sapere il presidente Vincenzo Luciano.

“L’Uncem, unitamente ai Comuni e alle CC. MM. Interessate, chiede lo stato di calamità naturale e di emergenza per i forti danni subiti – prosegue – Abbiamo bisogno di prevenzione del dissesto e di cura dei territori interni e montani, di individuare risorse, anche servendosi del Recovery Fund, per la messa in sicurezza dei nostri territori, per la difesa e tutela dei versanti, per la protezione delle nostre comunità. Servono fondi direttamente ai Comuni; non si può più attendere, ne va della vita di ognuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home