• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo e tragedia di Albanella: Uncem chiede stato di calamità

Presidente Luciano chiede interventi per intensificare controlli sul territorio e chiede riconoscimento dello stato di calamità naturale

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Ottobre 2020
Condividi
Vincenzo Luciano

Ieri sera, e per tutta la notte, si è consumato l’ennesimo disastro ambientale: torrenti esondati, fiumi in piena, allagamenti a strutture private e pubbliche, strade dissestate e chiuse al transito, frane, detriti, alberi abbattuti. Ma la tragedia più grande ha portato via la vita alla giovane Desirée, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome di Albanella. Aveva 26 anni e il sogno, ora spezzato, di una vita da costruire.

Una tragedia che colpisce tutti e che si lascia dietro vuoto, impotenza e rabbia. I Comuni colpiti dalle abbondanti piogge di ieri sono ancora al lavoro per cercare di rimuovere detriti, fango, frane, allagamenti, mettere in protezione versanti, strutture private e pubbliche. In prima linea operano gli operai delle Comunità Montane, i volontari della Protezione civile, le forze dell’ordine ed anche i tanti Sindaci e amministratori, in queste ore, ancora per strada verificare, con i tecnici, la portata del disastro.

“Come Uncem Campania si chiede alla P. C. regionale di intensificare gli interventi in tutta l’area colpita, in particolare quella del Calore e degli Alburni, di compiere i dovuti sopralluoghi per verificare le forti criticità presenti anche per le aziende private, oltre che per le infrastrutture pubbliche”, fa sapere il presidente Vincenzo Luciano.

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Albanella, Guarracino attacca su biometano: “minaccia per l’ambiente”
Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

“L’Uncem, unitamente ai Comuni e alle CC. MM. Interessate, chiede lo stato di calamità naturale e di emergenza per i forti danni subiti – prosegue – Abbiamo bisogno di prevenzione del dissesto e di cura dei territori interni e montani, di individuare risorse, anche servendosi del Recovery Fund, per la messa in sicurezza dei nostri territori, per la difesa e tutela dei versanti, per la protezione delle nostre comunità. Servono fondi direttamente ai Comuni; non si può più attendere, ne va della vita di ognuno”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellaalbanella notizievincenzo luciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Confesercenti apre al dialogo Ma precisa: nessun invito a incontro per SIAD…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.