• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, pugno duro contro i “cafoni”: scattano i controlli sui rifiuti

Dal 12 ottobre al via i controlli anche con fototrappole

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Ottobre 2020
Condividi

Stretta sugli incivili della raccolta differenziata. Su indicazione dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola e in accordo con Sarim, gestore del servizio, da lunedì 12 ottobre, partiranno i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti. Il monitoraggio verrà effettuato su tutto il territorio comunale a cura della Polizia municipale e degli operatori della Sarim. Un valido ausilio verrà anche dalle foto trappole, che verranno collocate a giro nei punti più sensibili. L’imperativo è il miglioramento della percentuale della raccolta differenziata, onde scongiurare un aumento dei costi della Tari.

«Dopo il periodo di tolleranza del periodo estivo – afferma il sindaco Adamo Coppola – è necessario tornare ad essere virtuosi, osservando fedelmente quanto indicato nel calendario di conferimento. Il calendario in questione è stato adottato ad aprile 2019 e dopo oltre un anno e sei mesi non è possibile ancora tollerare persone che mettono fuori i rifiuti, di tipologia diversa da quanto disposto e/o in orari differenti. Da qui la messa in campo di controlli e foto trappole che, in maniera capillare, avranno il compito di individuare eventuali comportamenti scorretti. In caso di reiterazione dell’errore, scatteranno le sanzioni del caso». 

«Basta un minimo di impegno – osserva l’assessore all’Ambiente, Rosa Lampasona –raccomandiamo a tutti di fare una corretta raccolta differenziata, per tenere il paese pulito e per evitare un aumento dei costi della relativa tariffa in caso di abbassamento della percentuale. L’obiettivo, peraltro stabilito per legge, è mantenere una percentuale pari ad almeno il 65 per cento».

Questo il funzionamento del sistema dei controlli: gli operai della Sarim, società che gestisce il servizio, non raccoglieranno i sacchetti il cui contenuto non sia corrispondente al materiale da conferire per quel determinato giorno, apponendo un adesivo sullo stesso con le motivazioni della mancata raccolta. L’utente è tenuto a riportare in casa il sacchetto e a conferirlo nei termini indicati nel calendario di raccolta. Qualora l’errato conferimento persista e il soggetto è recidivo, sarà operata la segnalazione alla Polizia municipale che, dopo i controlli di rito sul posto, procederà ad emettere la sanzione  del caso che, ai sensi del Regolamento di polizia urbana, ammonta a 150 euro.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.