Attualità

Cilento: bilancio col segno meno per il Metrò del Mare

A luglio e agosto risultati positivi per il Metrò del Mare, il calo nei trasporti marittimi si è registrato nel primo semestre dell'anno.

Chiara Esposito

28 Settembre 2020

Si è chiuso da ormai due settimane il servizio di trasporto marittimo del Metrò del Mare. Da luglio alla prima settimana di settembre il Cilento era collegato con Capri, Salerno e la Costiera Amalfitana.
Il servizio fa registrare un bilancio negativo da imputarsi principalmente all’emergenza covid che ha determinato un drastico calo dei passeggeri in tutto il settore trasporti.
Nel 2020, rispetto all’anno precedente, si è segnalato un -60%.

Metrò del Mare e trasporti: i dati del primo semestre del 2020

Da gennaio a luglio i viaggiatori di navi e traghetti sono stati 172.485. E cioè il 64% in meno rispetto alle cifre dello scorso anno, durante il quale a luglio le presenze erano già 480mila. A maggio del 2019 i passeggeri già transitati erano quasi 200mila, con una estate, però, ancora da vivere.

Il che vuol dire che la pandemia, tecnicamente, ha cancellato circa due mesi e mezzo di trasporto, e, quindi, di presenze. La differenza, in valori assoluti, tra i primi sette mesi del 2020 e lo stesso periodo dell’anno precedente è di -308mila viaggiatori. A soffrire sono state entrambe le anime del trasporto marittimo, sia quello delle navi con tratte inferiori alle venti miglia che quello dei traghetti. Con il primo caso decisamente più colpito del secondo.

Nei primi sette mesi del 2019 i passeggeri delle navi erano stati 354mila, arrivati quest’anno a 114mila. Anche i traghetti sono passati da 124mila turisti del periodo gennaio-luglio 2019 ai 57mila di quest’anno.

Il rialzo di luglio

A luglio, quando sono state attivate anche le corse da e per il Cilento, questo segmento di mercato ha recuperato un gap accumulato del -84% che, oggettivamente, avrebbe compromesso forse in maniera irreparabile tutto l’andamento dell’anno.

Solo a luglio le aziende di trasporto hanno recuperato circa 20 punti percentuale. Questo perché proprio il mese di luglio ha segnato la prima vera svolta, con un balzo in avanti di viaggiatori notevole.

Basti pensare che il primo semestre dell’anno si era chiuso con 53mila persone salite su navi e traghetti. Nei 31 giorni di luglio, dunque, i turisti sono stati poco meno di 120mila. Numeri solo lievemente inferiori a quelli di luglio 2019 quando le presenze furono 140mila.

Il Metrò del Mare ad Agosto

Ad agosto, per quel che concerne le tratte da e per il Cilento, i numeri sono quasi combaciati con quelli del 2019 tanto che il servizio è stato prorogato di una settimana dando buoni risultati anche nei primi giorni di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home