Attualità

Cilento: bilancio col segno meno per il Metrò del Mare

A luglio e agosto risultati positivi per il Metrò del Mare, il calo nei trasporti marittimi si è registrato nel primo semestre dell'anno.

Chiara Esposito

28 Settembre 2020

Si è chiuso da ormai due settimane il servizio di trasporto marittimo del Metrò del Mare. Da luglio alla prima settimana di settembre il Cilento era collegato con Capri, Salerno e la Costiera Amalfitana.
Il servizio fa registrare un bilancio negativo da imputarsi principalmente all’emergenza covid che ha determinato un drastico calo dei passeggeri in tutto il settore trasporti.
Nel 2020, rispetto all’anno precedente, si è segnalato un -60%.

Metrò del Mare e trasporti: i dati del primo semestre del 2020

Da gennaio a luglio i viaggiatori di navi e traghetti sono stati 172.485. E cioè il 64% in meno rispetto alle cifre dello scorso anno, durante il quale a luglio le presenze erano già 480mila. A maggio del 2019 i passeggeri già transitati erano quasi 200mila, con una estate, però, ancora da vivere.

Il che vuol dire che la pandemia, tecnicamente, ha cancellato circa due mesi e mezzo di trasporto, e, quindi, di presenze. La differenza, in valori assoluti, tra i primi sette mesi del 2020 e lo stesso periodo dell’anno precedente è di -308mila viaggiatori. A soffrire sono state entrambe le anime del trasporto marittimo, sia quello delle navi con tratte inferiori alle venti miglia che quello dei traghetti. Con il primo caso decisamente più colpito del secondo.

Nei primi sette mesi del 2019 i passeggeri delle navi erano stati 354mila, arrivati quest’anno a 114mila. Anche i traghetti sono passati da 124mila turisti del periodo gennaio-luglio 2019 ai 57mila di quest’anno.

Il rialzo di luglio

A luglio, quando sono state attivate anche le corse da e per il Cilento, questo segmento di mercato ha recuperato un gap accumulato del -84% che, oggettivamente, avrebbe compromesso forse in maniera irreparabile tutto l’andamento dell’anno.

Solo a luglio le aziende di trasporto hanno recuperato circa 20 punti percentuale. Questo perché proprio il mese di luglio ha segnato la prima vera svolta, con un balzo in avanti di viaggiatori notevole.

Basti pensare che il primo semestre dell’anno si era chiuso con 53mila persone salite su navi e traghetti. Nei 31 giorni di luglio, dunque, i turisti sono stati poco meno di 120mila. Numeri solo lievemente inferiori a quelli di luglio 2019 quando le presenze furono 140mila.

Il Metrò del Mare ad Agosto

Ad agosto, per quel che concerne le tratte da e per il Cilento, i numeri sono quasi combaciati con quelli del 2019 tanto che il servizio è stato prorogato di una settimana dando buoni risultati anche nei primi giorni di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home