• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Erosione costiera tra Camerota e Palinuro: 3,1 milioni per il progetto

Erosione costiera, arrivano fondi dal Governo per il progetto relativo alle opere di protezione del litorale e mitigazione del rischio.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 19 Settembre 2020
Condividi

C’è anche la progettazione dell’intervento per la mitigazione del rischio erosione costiera e per il recupero ambientale dei litorali di Camerota e Palinuro (Centola) tra quelli beneficiari di fondi da parte del Ministero dell’Interno e Ministero delle Finanze. I due dicasteri nelle scorse settimane hanno reso nota la graduatoria relativa alle opere per le quali è finanziata la progettazione definitiva ed esecutiva. Gli stanziamenti sono relativi di interventi di messa in sicurezza del territorio.

Diversi i comuni del Cilento e Vallo di Diano che ne hanno beneficiato. C’è anche la Provincia di Salerno che aveva chiesto fondi per il progetto relativo al litorale del Mingardo. Si tratta di opere importanti la cui fase di progettazione ha avuto inizio da circa un decennio.

L’obiettivo è quello di programmare opere che consentano di limitare il fenomeno dell’erosione e garantire l’accrescimento del litorale sabbioso tra i due comuni. Un’area, questa, già soggetta a vari interventi tampone finalizzati alla sua messa in sicurezza, considerato che il mare, proprio a causa della riduzione del tratto sabbioso, oggi mette a rischio le stesse infrastrutture determinando non pochi danni durante la stagione invernale.

La cifra concessa è di circa 3,1 milioni di euro per la sola progettazione. Ministero dell’Interno e delle Finanze hanno previsto lo stanziamento di quasi 85milioni di euro, garantendo fondi per i progetti di 970 enti in tutta Italia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notizieerosione costierapalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mario Conte, sindaco di Eboli

Eboli, incontro in Prefettura sblocca i nodi della provinciale 30

Eboli: i lavori sul ponte della SP 30/b saranno ultimati entro metà…

Rifiuti

Centola rinnova l’impegno per l’ambiente: nuovo calendario della raccolta differenziata

«Solo insieme possiamo realmente difendere le bellezze naturalistiche di questo territorio»

Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.