Attualità

Ad Agropoli, la presentazione del progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale”

Appuntamento domani, 16 settembre

Comunicato Stampa

15 Settembre 2020

Porto di Agropoli

E’ in programma domani, mercoledì 16 settembre, alle ore 18,30, a Palazzo Dogana presso il porto turistico di Agropoli la presentazione del progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” pacchetti turistici per il territorio del FLAG Cilento Mare blu 2020. Un viaggio tra le bellezze cilentane che è anche un percorso emozionale, tra enogastronomia, storia e cultura.

InfoCilento - Canale 79

Porteranno i saluti:

Dott. Adamo Coppola, sindaco di Agropoli;

Avv. Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum;

Ing. Mauro Inverso, presidente FLAG Cilento Mare blu.

Seguiranno gli interventi di:

Dott. Filippo Diasco, direttore generale Agricoltura, Caccia e Pesca Regione Campania;

Dott.ssa Maria Passeri, dirigente Uod Pesca ed Acquacoltura Regione Campania;

Dott.ssa Antonella Cammarano, referente FLAG Regione Campania;

Dott. Claudio Aprea, direttore FLAG Cilento Mare blu;

Dott. Luigi Maria Pepe, presidente Fondazione “G. Vico”;

Prof. Eugenio Picozza, professore emerito di Diritto amministrativo.

Le conclusioni saranno affidate al prof. Vincenzo Pepe, presidente FareAmbiente.

Seguirà una degustazione di prodotti tipici della dieta mediterranea.

Il progetto “Il Cilento dalla Costa al Crinale” per la visita al territorio Flag Cilento Mare Blu, si sviluppa lungo un percorso che parte da Capaccio Paestum e termina a Novi Velia, passando per l’antica Elea. Tale percorso attraversa sia i Comuni costieri del FLAG Cilento Mare Blu sia il primo crinale ad essi limitrofo, rendendo possibile una fruizione tematica e contestualizzata del territorio in ordine alle tre tematiche: Eno-Agroalimentare, Spirituale e Ambientale (inteso come Paesaggio Culturale). Un’opportunità per raccontare e conoscere il Cilento ma l’occasione di intraprendere un’esperienza sensoriale ed emozionale in uno dei territori più unici d’Italia.

Nel prossimo mese di ottobre, proseguiranno i momenti di presentazione del pacchetto che potrà quindi venire offerto anche alle attività turistiche private affinché possano agganciarsi allo stesso per sfruttarlo a fini turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home