• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approda a Marina di Camerota la campagna “Mediterraneo da Remare”

Oggi pomeriggio torna nel Cilento la campagna che promuove il turismo sostenibile e la tutela dell'ambiente

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 12 Settembre 2020
Condividi

Il turismo sostenibile e i milioni di mascherine usa e getta che stanno finendo in mare. Su questo si concentra la campagna “Mediterraneo da Remare 2020”, partita a luglio dalla Maddalena con gli hashtag #plasticfree e #ioviaggioitaliano. Il tour promosso da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera ha fatto varie tappe tra cui Castellabate. Ora torna in Cilento.

Mediterraneo da Remare, la tappa nel Cilento

Questo pomeriggio, infatti, sarà a Marina di Camerota a partire dalle 17 presso Playa El Flamingo Beach Club.. La campagna da un decennio difende i mari, i fiumi e le coste italiane dal degrado ambientale in particolare sostenendo l’uso di canoa e vela, lo stop alle Plastiche e a tutti gli inquinamenti.

“Occorre rilanciare la rete di comuni e strutture plastic free nonostante il boom di imballaggi usa e getta causato da norme anti Covid spesso affrettate o addirittura controproducenti come sui guanti monouso”, spiega Pecoraro Scanio.

Dopo il saluto di benvenuto di Mario Salvatore Scarpitta, Sindaco di Camerota, alla tappa di Mediterraneo da remare interverranno: Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde; Francesco Maurano, Presidente dell’Associazione “Tetide”; Teresa Esposito, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Camerota; Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; C.F. Antonio Giummo, Comandante in seconda della Capitaneria di Porto di Salerno; Carmine Esposito, Responsabile della Delegazione Regionale di Marevivo Campania. Nell’ambito dell’incontro, si terrà una remata simbolica con canoisti e canottieri della Polisportiva Cilento A.S.D. che, durante il percorso, raccoglieranno eventuali plastiche disperse in mare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ferrari

Almanacco del 16 Novembre: nasce la Ferrari!

Il 16 Novembre 1929 nasce la Scuderia Ferrari. Scopri eventi, santi, nati,…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.