Attualità

Salento: un elogio per il servizio svolto dal nucleo di polizia ambientale

Diplomi e medaglie per il personale che ha operato sul territorio

Antonio Pagano

7 Settembre 2020

Municipio Salento

Il Comune di Salento, con a capo il sindaco Gabriele De Marco, intende esprimere a nome dell’intera Collettività, il più sentito ringraziamento e formale elogio per l’attività svolta a favore dei cittadini e nell’interesse supremo della salvaguardia dell’intero territorio Cilentano e del Comune di Salento al Nucleo di Polizia Ambientale quale giusto riconoscimento per l’impegno, professionalità, efficienza e dedizione nello svolgere l’attività di salvaguardia e prevenzione dell’ambiente, militari che con la loro azione contribuiscono al benessere e al sociale.

Per questo sarà conferito un diploma di benemerenza di seconda e terza classe con relativa medaglia d’argento e bronzo al pool costituito dai seguenti militari:

Medaglia d’argento a: 1° Luogotenente Np Tarani Amleto, Capo Nucleo Polizia Ambientale istituito presso la Procura ed appartenente al Comando Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Luogotenente Np Lombardo Vincenzo, addetto al nucleo Polizia Ambientale ed appartenente al Comando Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Capitano DAgostino Giuseppe, Comandante della Tenenza Guardia di Finanza di Vallo della Lucania;Luogotenente Savo Aniello, addetto alla squadra operativa della Tenenza Guardia di Finanza di Vallo della Lucania; Maresciallo Aiutante Tortoreti Michele, addetto alla squadra operativa della Tenenza Guardia di Finanza di Vallo della Lucania.

Medaglia di bronzo a: 2° Capo Scelto Np Sauzullo Vincenzo, addetto al nucleo Polizia Ambientale ed appartenente al Comando Capitanerie di Porto – Guardia Costiera; Appuntato scelto Cairone Gianni, addetto alla squadra operativa della Tenenza Guardia di Finanza di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home