Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La mostra di Donato Stabile “Vibrazioni e forme dalla Terra del Cilento” si trasferisce a Felitto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La mostra di Donato Stabile “Vibrazioni e forme dalla Terra del Cilento” si trasferisce a Felitto

Il 5 settembre l'inaugurazione

A cura di Angela D'Ambrosio
Pubblicato il 3 Settembre 2020
Condividi

Cambia la location, ma non l’arte di Donato Stabile che dopo aver presentato con gran successo le sue opere nella cittadina di Laurino è di nuovo pronto per allestire la sua mostra “Vibrazioni e forme dalla terra del Cilento” nel piccolo borgo di Felitto.

L’evento di inaugurazione si terrà il 5 settembre alle ore 17:00 presso la sede dell’Unione dei Comuni Alto Calore, in via Insorti Ungheresi. A patrocinare l’evento, il Comune di Felitto, l’Associazione APS Pasquale Oristanio e il Touring club Territorio di Salerno.

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco felittese Carmine Casella e del Presidente dell’Associazione Oristanio, la signora Rosi Di Stasi, presenterà le opere la dottoressa Giuseppina Di Stasi, anche essa felittese di origine, per poi lasciare spazio alle osservazioni dell’artista cilentano Stabile.

La mostra, in rispetto delle norme anti covid in vigore, resterà fruibile al pubblico fino al 13 settembre, giorno in cui nella cittadina felittese si terranno anche le celebrazioni per la Madonna di Costantinopoli, che si ripetono puntuali ogni seconda domenica di settembre. Sarà previsto un unico turno per le visite dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Colori e forme che si fondono su tele, pezzi di juta e altri materiali di riciclo, regaleranno ai visitatori un altro modo di vedere l’arte. Una occasione per immergersi nelle pennellate di colore del maestro Stabile che ad ognuno che le osserva lasciano una interpretazione del tutto soggettiva. Invece, per chi volesse lasciarsi guidare, ad ogni opera è associata una descrizione della critica d’arte e poetessa Angela Furcas.

Appuntamento da non perdere nel paese del fusillo felittese e delle Gole del Calore, che sarà un buon motivo, anche per riscoprire questo borgo custode di numerose bellezze naturalistiche e gastronomiche.

Segnalo in agenda!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image