Cilento

Scario, al via la rassegna “Teatro sotto le Stelle”

Ieri il primo appuntamento. Domani in scena Umberto Anaclerico

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

È iniziata ieri 1° settembre la terza edizione di “Teatro sotto la Torre”, la manifestazione di teatro amatoriale organizzata dalla Pro Loco di Scario nello splendido scenario del Rione Sant’Anna, ai piedi della Torre Garagliano. Fiore all’occhiello dell’associazione diretta dal presidente Domenico Baldassarri, la kermesse teatrale ha visto al suo esordio per questa edizione 2020 un classico del teatro napoletano “Chi è chiù felice ‘e me” messo in scena da “La Compagnia Eduardo”, di Sala Consilina, diretta dalla regista Enza Tordugno, fondatrice della compagnia teatrale.

Ad esibirsi invece domani 3 settembre sarà Umberto Anaclerico con “Quante…Storie”, con la partecipazione e le musiche del maestro Costantino Costabile Caruccio e la regia di Gianni Parisi. Il 4 settembre invece sarà la volta dalla “Compagnia Teatrale Ipercaso” con l’opera “Avendo potendo pagando” diretta dal regista Angelo di Vece. “Porno subito” è invece la rappresentazione teatrale in programma il 5 settembre realizzata dalla “Compagnia Gabbiani” e diretta dal regista Matteo Salzano. Sarà invece fuori concorso l’ultima esibizione teatrale dal titolo “Nella vita ci vuole il Q.” di Gianguido Cafiero  che andrà in scena il 6 settembre, serata di chiusura della kermesse.

E proprio nel corso della serata finale la giuria composta dall’attore Bruno Cariello, dal regista Friederick Lachakar e dalla giornalista Ornella Bonomo decreterà i vincitori delle tre categorie in gara: migliore attore protagonista, migliore regia e migliore compagnia. Una novità però attenderà tutti i partecipanti. La Pro Loco infatti ha inserito un nuovo e importante riconoscimento.  Ad essere premiata dalla giuria sarà anche la migliore attrice con il “Premio Vittoria Piancastelli”. Un premio speciale dedicato all’attrice Piancastelli che nel corso della sua vita ha conosciuto e amato fin dal primo istante la nota località turistica di Scario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home