Cilento

31 anni fa, tra Agropoli e Capaccio, veniva uccisa la piccola Carmela Pannone

Uccisa dalla camorra a soli 5 anni insieme allo zio

Angela Bonora

24 Agosto 2020

Carabinieri anni 90

31 anni fa, tra Agropoli e Capaccio Paestum, il 24 agosto 1989, vennero uccisi Giuseppe Pannone e sua nipote Carmela Pannone, per mano della camorra. Carmela, di soli 5 anni, fu ammazzata insieme allo zio, Giuseppe, di 32 anni, originario di Afragola, in una sparatoria avvenuta davanti ad un supermercato. Giuseppe Pannone era un pregiudicato di spicco della camorra cutoliana, ed era stato da poco scarcerato dopo una condanna a sei anni di reclusione. Dal primo agosto, stava trascorrendo le vacanze, insieme con la la moglie, ai figli e ai nipoti, in un villino di Paestum.

Per eliminare un pregiudicato i killer della camorra non hanno esitato a sparare contro quattro bambini e a ucciderne uno.

Questo il racconto del quotidiano “la Repubblica”, il giorno dopo l’attentato.

Secondo la ricostruzione fatta dagli investigatori, Pannone insieme alle nipoti stava attendendo in auto la moglie che si era recata nel supermercato per alcune spese. Da alcuni giorni il pregiudicato (che era uscito dal carcere nell’ottobre scorso dove aveva scontato sei anni di reclusione per il reato di associazione per delinquere di stampo camorristico) stava trascorrendo ad Agropoli le vacanze insieme alla moglie e ai figli. Ad un certo momento gli sconosciuti gli si sono avvicinati e gli hanno sparato contro numerosi colpi di pistola alcuni dei quali hanno raggiunto anche i bambini. L’agguato è avvenuto poco prima delle dieci in una zona particolarmente affollata di villeggianti.Il pregiudicato era a bordo della sua Fiat Uno turbo ed era in attesa della moglie che si era recata a fare la spesa in un vicino supermercato. Sui sediolini posteriori dell’autovettura c’erano altri due bambini, oltre quelli colpiti dai sicari: la figlia del pregiudicato Carmela, di tre anni e una nipotina, Teresa Pannone, anche lei di tre.I malviventi sono arrivati sul posto a bordo di una Renault 19. Il commando secondo le testimonianze raccolte dagli investigatori era formato da quattro uomini. Due di loro hanno ripetutamente sparato attraverso i finestrini, con due pistole calibro 9. La traiettoria è stata obliqua e, per tale motivo, sono stati colpiti anche due dei quattro bambini che erano sui sedili posteriori e che non hanno fatto in tempo a scansarsi.

Carmela Pannone, di 5 anni, morì subito dopo il ricovero alll’ospedale di Battipaglia per la gravità delle ferite riportate. La bimba era figlia di un fratello del pregiudicato. L’altro bambino, Luigi De Lucia, di sei anni (figlio della sorella del pregiudicato) fu ricoverato in rianimazione.

In tutta la zona dell’agguato di stampo camorristico vennero organizzati numerosi controlli. La Renault 19 venne poi trovata dai carabinieri, completamente bruciata, a circa un chilometro di distanza, in una zona isolata. Gli esecutori materiali del delitto furono arrestati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home