Attualità

A Paestum l’incontro “Verso la costituzione del Distretto Rurale Culturale Cilento Antico”

Appuntamento Venerdì 21 agosto

Comunicato Stampa

19 Agosto 2020

E’ in programma venerdì 21 agosto, alle ore 21.00, presso la Piazzetta della Basilica Paleocristiana a Paestum, l’incontro dal titolo “Verso la costituzione del Distretto culturale Cilento Antico” teso ad illustrare al pubblico il piano di distretto. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri e del presidente del GAL Cilento Regeneratio, Mauro Inverso, seguiranno una serie di interventi. Ad aprire ci sarà Luigi Maria Pepe, presidente della Fondazione “G. Vico”. Quindi prenderanno la parola: Claudio Aprea, direttore del FLAG Cilento Mare blu; Ferdinando Gandolfi, funzionario presso la Regione Campania; Luca Cerretani, coordinatore GAL Cilento Regeneratio; Gennaro Scognamiglio dell’Unci Agroalimentare; Luigi Scorziello, presidente della BCC Aquara; Gabriel Zuchtriegel, Direttore Parco Archeologico Paestum e Velia. Conclusioni affidate a Vincenzo Pepe, docente presso l’Università “Luigi Vanvitelli”. L’evento è organizzato nell’ambito della prima edizione della rassegna culturale “I fiori del male, festival dell’essere”, ideata da Daniela Di Bartolomeo, che sta avendo notevole successo.

InfoCilento - Canale 79

Il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico”, è nato dalla volontà dei soggetti promotori di favorire lo sviluppo delle aree rurali del Cilento, valorizzandone le peculiarità che lo contraddistinguono e ne costituiscono l’elemento identitario, oltre che rafforzare e promuovere, mediante la cooperazione e l’integrazione delle molteplicità dei soggetti, il territorio, favorendo una sua crescita omogenea. La Regione Campania ha approvato, con delibera di Giunta, il Regolamento di attuazione della legge regionale n. 20 dell’8 agosto 2014 per il riconoscimento e la costituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità. Dopo aver terminato la prima fase di riconoscimento dei distretti e individuato il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” con Decreto Dirigenziale Regionale n. 31 del 07/02/2020, nelle recenti riunioni, ha invitato il comitato promotore a costituire la società e ad ampliare la stessa con la sottoscrizione di quote societarie di nuove entità aziendali. E’ possibile aderire alla costituenda società del distretto fino al 31 agosto 2020. Tutte le informazioni per farlo, sono reperibili sul sito www.cilentoregeneratio.com.

«Il Distretto Rurale Culturale “Cilento Antico” – spiega il presidente del GAL Cilento Regeneratio, ing. Mauro Inverso – sono una opportunità per il rilancio dei nostri territori. E più imprese aderiranno al progetto, maggiore sarà il risalto e le potenzialità che lo stesso assumerà. Noi ci crediamo e in tanti ci stanno appoggiando in questa ambiziosa idea, aderendo al progetto che presto diventerà concreto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home