• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi Mibact per musei, centri storici e infopoint: le proposte dei comuni del Vallo

Ecco i progetti di Polla, Montesano, San Rufo e Sanza

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 15 Agosto 2020
Condividi

POLLA. C’è il progetto per i lavori di completamento di Palazzo del Bagno per la realizzazione di un museo speleo-archeologico ed il recupero delle stradine di accesso per il miglioramento della fruibilità del bene. L’Ente, guidato dal sindaco facente funzioni Massimo Loviso, ha previsto una spesa di 605mila euro. L’obiettivo è candidare l’opera a finanziamento nell’ambito delle risorse del Pon Cultura destinate ai comuni del Sud Italia.

L’amministrazione comunale vorrebbe procedere alla realizzazione di un museo e al recupero delle stradine di accesso per il miglioramento della fruibilità del bene. Il progetto rispecchia le finalità del bando proposto dal Mibact che punta alla valorizzazione e promozione turistica del territorio.

Anche Montesano sulla Marcellana è tra i comuni del Vallo di Diano che punta a risorse del Ministero del turismo. L’ente guidato dal sindaco Giuseppe Rinaldi punta al recupero delle stradine circostanti alla Chiesa dell’Assunta e Piazza Castello che costituiscono un suggetivo reticolo medioevale. Costo 1 milione di euro.

E’ di poco inferiore, 950 mila euro, il costo del progetto di San Rufo. In questo caso l’ambizioso progetto prevede recupero funzionale di immobile dato in usufrutto trentennale al Comune di San Rufo per i servizi di informazione e comunicazione per l’accoglienza infopoint, e creazione di incubatore di micro imprese per valorizzare i saperi e le tecniche locali e recupero dei vecchi mestieri artigiani; messa a sistema di percorsi ciclabili e pedonali per la connessione e la fruizione dei luoghi di interesse turistico e culturale migliorandone l’accessibilità e la mobilità nel territorio.

La proposta di Sanza, per 405mila euro, prevede il recupero del vecchio serbatoio di Piazza Cavour, risalente alla prima metà del 1900.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcella notiziemontesano sulla marcellanapollapolla notiziesan rufosan rufo notiziesanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.