• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, invasione di alghe al Pozzillo: scoppia polemica

Vacanzieri pronti ad avviare una raccolta firme

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 12 Agosto 2020
Condividi

CASTELLABATE. “Una spiaggia sporca, pericolosa per passanti, bagnanti e bambini”. Così un gruppo di turisti definisce la situazione del litorale del Pozzillo nel Comune di Castellabate.
A creare malcontento i cumuli di posidonia spiaggiati. Una pianta marina questa, che è certamente sinonimo di qualità del mare ma che, una volta accumulata a riva, rappresenta un problema per i bagnanti.

“La spiaggia è totalmente invasa da giorni da alghe ed è impossibile fare il bagno”, dicono dei vacanzieri annunciando la volontà di avviare una petizione per chiedere interventi. Del caso sono state anche informate le autorità comunali dalle quali si attende risposta: “Spero – dice uno di loro – che la risposta del sindaco non sia come quella ricevuta da tante persone del posto… se non vi piace questa spiaggia andate altrove… sarebbe la morte di questo posto magnifico e la totale disfatta di un’amministrazione comunale.
Non so se la soluzione è bloccata in qualche cavillo burocratico/amministrativo o nella volontà dell’amministrazione, ma spero almeno in una risposta celere e reale da parte del Sindaco Costabile Spinelli. Almeno – prosegue- se la risposta è effettivamente non si può fare niente, io e tanti altri turisti che condividiamo lo stesso pensiero andremo via da San Marco di Castellabate per spendere le nostre vacanze altrove”.

In attesa di risposte un gruppo di bagnanti ha deciso di avviare da sé la rimozione delle alghe.

Questa non è l’unica criticità che si registra sul territorio di Castellabate.
Alcune persone chiedono più controlli contro l’occupazione abusiva del litorale, in modo particolare presso le spiagge libere adiacenti al lido “Lo Scario”, a Santa Maria di Castellabate dove diversi ombrelloni vengono lasciati per occupare un tratto di spiaggia. “Quando la mattina arriviamo qui – dice una bagnante – troviamo gran parte della spiaggia occupata con ombrelloni e lettini, molti dei quali sono vuoti. I proprietari giungono solo a tarda ora”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepozzillo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.