Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Covid, nuova ordinanza di De Luca per il trasporto pubblico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Covid, nuova ordinanza di De Luca per il trasporto pubblico

Ecco le disposizioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Agosto 2020
Condividi

Arriva l’ordinanza n. 65 firmata dal Presidente della Regione Campania, che sarà emanata entro oggi, e che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

– Su tutto il territorio regionale, fino al 15 agosto 2020, salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conformità con l’assetto normativo​ vigente, con riferimento al trasporto pubblico locale si osservano le disposizioni seguenti.

​

– Con riferimento ai ​ collegamenti marittimi:

-​ resta confermata la previsione della possibilità di occupazione del 100% dei posti seduti a bordo, con la precisazione ​ che eventuali posti cd. “faccia a faccia” dovranno essere riservati esclusivamente ​ a componenti dello stessa unità abitativa o gruppo familiare;

-​ resta confermato l’obbligo per i soggetti che utilizzano mezzi di trasporto, di linea e non di linea, di indossare correttamente i dispositivi di protezione individuale (cd. mascherina) in tutte le aree terminal (ivi compresi banchine e ​ moli) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto, durante tutto il tragitto, ferma​ l’osservanza delle ulteriori disposizioni vigenti per la prevenzione del rischio di contagi;

-​ resta confermato per gli esercenti l’attività di trasporto, di linea e non di linea, l’obbligo di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare​ misure idonee ad evitare affollamenti​ sui mezzi, fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo;

-​ è fatto obbligo ai gestori del servizio di trasporto di rilevare la temperatura corporea dei passeggeri all’imbarco e di impedire l’accesso a bordo ​ laddove venga rilevata una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi;

– è fatto obbligo di osservanza delle ulteriori misure precauzionali e di sicurezza previste dall’allegato 2 al DPCM 14 luglio 2020;

– è fatta espressa raccomandazione alle Prefetture competenti e ai Comuni interessati ​ di predisporre ed attuare idonei ​ Piani di sicurezza ed ordine pubblico a bordo, volti ad assicurare ​ la presenza sugli aliscafi e traghetti di unità di personale delle Forze dell’Ordine e/o della Polizia municipale al fine di garantire l’osservanza degli obblighi e misure di sicurezza vigenti, ​ da parte del personale e dell’utenza, nonché le sanzioni di legge in caso di inosservanza;

-​ si rinvia, per quanto non previsto dal presente provvedimento, alle disposizioni di cui al Protocollo allegato n.2 al DPCM 14 luglio 2020 ad aggiornamento delle misure dei protocolli regionali adottati in materia.

– Con riferimento al trasporto su gomma e ferro:

– sono ​ confermate le vigenti limitazioni all’utilizzo dei posti a bordo ​ e le ulteriori disposizioni regionali, vigenti alla data odierna, in ordine all’obbligo di indossare la ​ mascherina nei terminal, nelle stazioni, all’ingresso a bordo e per tutta la durata del tragitto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image