• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno: al via il restauro della statua della Madonna delle Grazie

L’operazione sarà lunga e complessa perché si tratta di una statua in materiale laterizio molto antica e pregevole

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 5 Agosto 2020
Condividi

ROSCIGNO. La statua della Madonna delle Grazie ritornerà al suo antico splendore. Questa mattina, dopo la messa celebrata da don Antonio Romaniello nella cappella della Madonna delle Grazie, si è proceduto a staccare la statua dalla nicchia in cui era stata posta nel 1972, fascettata, imballata e fatta scendere e trasportata al laboratorio di restauro. I lavori di restauro di recupero conservativo sono affidati alla dottoressa Caterina Cammarano ed alla sua equipe di Ascea.

L’operazione sarà lunga e complessa perché si tratta di una statua in materiale laterizio molto antica e pregevole, autore è un ignoto scultore meridionale, risalente al sec. XV-XVI, su cui vigilerà l’occhio attento della Soprintendenza.

Leggi anche:

Allerta meteo arancione a Serre: sospese le attività dell’Istituto Comprensivo per martedì 25 novembre

“La statua ha la particolarità di evidenziare la posa e i tratti del volto tipici della ieraticità bizantina, anche se lontani cronologicamente dall’altra scultura mariana presente a Roscigno – la Madonna dei Martiri- di fattura più arcaica” ( Marco Ambrogi, 2006, Fede e religiosità a Roscigno). Il culto della Madonna delle Grazie si diffonde dal XII secolo per opera dei frati francescani, ma fu nei secoli XVI e XVII che ebbe maggior risonanza nell’area alburnina, a Roscigno era molto radicato e veniva perpetuato anticamente nella cappella posta nell’antico borgo. Si racconta di un evento miracolistico: quando la statua venne trasferita dal vecchio al nuovo edificio, al muratore che la prese tra le mani vennero tutti i capelli bianchi, un evento che, per fortuna, non si è ripetuto oggi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Laurino: iniziata la nuova stagione teatrale, l’invito al pubblico del sindaco Gregorio

Ecco i prossimi appuntamenti in programma e l'invito del sindaco Romano Gregorio

Roberto Fico

Elezioni regionali, festa nel campo largo. La Schlein arriva a Napoli. Da Cirielli auguri a Fico

Il Pd primo partito. Nel salernitano la lista A testa alta al…

Furgone in fiamme

Paura ai seggi di Caggiano: furgone in fiamme, il sindaco spegne l’incendio con un estintore

Attimi di tensione ai seggi elettorali. Il primo cittadino Modesto Lamattina è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.