Cronaca

Il Vallo di Diano: due giovani vite spezzate. Addio a Mario e Antonio

Mario Monaco e Antonio Zienna, due vite tragicamente spezzate in un lunedì nero per il Vallo di Diano

Filippo Di Pasquale

4 Agosto 2020

Due giovani vite spezzate nell’arco di 12 ore nel Vallo di Diano. Non avevano neanche trent’anni Mario Monaco e Antonio Zienna, il primo cameriere di Buonabitacolo, il secondo titolare di una pescheria a Polla. Comune il destino: entrambi sono morti in un incidente stradale avvenuto in un lunedì nero per il Vallo di Diano. Il primo all’alba, a Sala Consilina, in località Trinità. Mario Monaco, 23 anni, era a bordo della sua Peugeot quando, nei pressi di una curva, la vettura si è schiantata frontalmente contro un furgone. Per il giovane che era alla guida l’impatto è stato letale.

Mario Manaco, tragico impatto a Trinità

Completamente distrutta la vettura dalla quale sono uscite ferite anche due amiche, ricoverate in ospedale insieme all’autista del furgone. Una notizia, quella della morte di Mario, che si è subito diffusa nel Comune di Buonabitacolo dove in tanti hanno voluto esprimere messaggi di cordoglio. Anche il sindaco Giancarlo Guercio che ha parlato di “Un altro colpo, durissimo colpo per tutta la comunità di Buonabitacolo… Un colpo durissimo, difficile da accettare per la tua famiglia, per i tuoi tanti amici. Siamo tutti attoniti e senza parole”.

Schianto sulla SS19, nulla da fare per Antonio Zienna

Mentre la comunità ancora piangeva Mario, circa 12 ore dopo, ad Atena Lucana, un’altra giovane vita veniva a mancare. Poco prima delle 22, infatti, Antonio Zienna, 27 anni, moriva a seguito di uno scontro con un’auto sulla SS19. Il ragazzo era a bordo del suo scooter quando ha impattato contro un’auto guidata da una donna di Montesano sulla Marcellana.

Terribile lo scontro: lo scooter ha preso fuoco e per il giovane non c’è stato nulla da fare. Antonio era sposato e padre di un bambino. In tanti si sono stretti al dolore della sua famiglia tra incredulità e dolore.

Per entrambi gli incidenti la dinamica è al vaglio dei carabinieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home