• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania e la sua diocesi in festa per San Pantaleone

Ecco il programma completo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 25 Luglio 2020
Condividi
San Pantaleone

Il prossimo 27 luglio Vallo della Lucania e la sua diocesi celebreranno la solennità di San Pantaleone medico e martire, protettore della città e della diocesi Vallese.
A Vallo della Lucania, cittadina di cui è protettore, la cattedrale è dedicata a San Pantaleone fin dai tempi lontani, e la sua intitolazione al Santo è probabilmente legata alla diffusione dei monaci italo-greci che si stabilirono nella zona.

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile, che quest’anno sarà diverso dal solito. Suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

“I solenni festeggiamenti 2020 in onore di San Pantaleone non si svolgeranno come tutti gli anni – sottolinea Aniello Sottolano del Comitato Festa di San Pantaleone – Alla luce del momento tragico che sta attraversando il nostro paese e il mondo intero, in sintonia con le disposizioni della CEC emanate in data 13 maggio 2020, la nostra festa e tutti coloro che amano San Pantaleone dovranno rinunciare al momento più solenne: la processione. L’atmosfera della festa sarà ridimensionata anche per quelli che sono i festeggiamenti civili: la banda, le bancarelle, le luminarie, le serate musicali non avranno luogo. Negli scorsi mesi, quando abbiamo visto davvero il male e il bene combattere nelle corsie degli ospedali, Vallo si è prostrata ai piedi del suo San Pantaleone. Per nove giorni il novenario è stato trasmesso in tv e sui social e la risposta, ci sentiamo di affermare, non è tardata ad arrivare: la malattia ci ha toccato solo marginalmente e da Ravello arrivava la notizia della liquefazione del sangue di San Pantaleone.

Alla luce di tutto questo, Vallo non poteva far mancare la sua supplica e il rinnovato legame con il santo Medico anche in quest’anno così particolare. Meno festosi all’esterno ma più che mai festanti e grati nell’animo”, conclude.

Di seguito il programma delle solenni festività:

26 luglio – Vigilia della Festa Ore 20.00: Solenni Vespri presieduti da S.E. Mons. Ciro Miniero

27 luglio – Solennità di San Pantaleone Ore 7.00: S.Messa; Ore 9.00: S.Messa; Ore 11.00: S.Messa; Ore 19.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica, in piazza Vittorio Emanuele, presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero.

“Nel richiamare il dovere di rispettare le prescrizioni in materia di prevenzione e contenimento del contagio, comunico che, in conformità alla normativa vigente, la Statua del Santo Patrono, che sarà trasportata in forma privata dai membri del Comitato Festa, non potrà essere toccata o baciata dai fedeli, come pure la Sacra Reliquia. Nel confidare nella collaborazione e nel senso di responsabilità di ciascuno, auguro buona festa”, scrive il Parroco Don Aniello Scavarelli.

Foto in evidenza: G.Palladino

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziesan pantaleonevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Studenti

Trentinara: Comune premia gli studenti meritevoli con delle borse di studio

C'è tempo fino al 15 novembre 2025 per fare richiesta. Ecco i…

Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.