Attualità

VIDEO | Da Palinuro a Villammare, De Luca in “tour” nel Cilento

Il Governatore De Luca chiamato ad inaugurare nuove opere sul territorio

Sergio Pinto

22 Luglio 2020

Da Palinuro a Sapri, passando per Camerota e Villammare. E’ stato un lungo tour (elettorale) quello fatto nel Cilento dal presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca. Il Governatore ha inaugurato opere e dato il via ad ulteriori lavori finanziati dalla Regione. Visita anche all’ospedale di Sapri per ribadire l’impegno per la sanità campana. Ad accompagnarlo anche il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, l’assessore Matera, i consiglieri uscenti Cascone, Picarone e Ricchiuti, il presidente di Consac Yes Simone Valiante e numerosi amministratori locali, dai sindaci ai vertici di comunità montane.

Prima tappa a Palinuro dove è stato completato il depuratore di località Portigliola.

Con il sindaco Carmelo Stanziola il presidente De Luca ha visitato l’impianto e ricordato i tanti finanziamenti per questo lembo di territorio.

Replica a Marina di Camerota dove il Governatore ha anche presentato il progetto del porto turistico con annessa messa in sicurezza. “Un giorno storico per Camerota”, così lo ha definito il sindaco Mario Scarpitta, sia per l’infrastruttura portuale che per il depuratore: il sistema fognario convogliava direttamente i reflui in mare, mediante due condotte sottomarine, al capoluogo ed a Lentiscosa non sussisteva nessun sistema di trattamento, mentre l’impianto di Licusati (mai ultimato) sversava il refluo in un canale affluente del vallone Fornaci, che poi finiva in mare. Oggi, invece, il grande progetto del depuratore all’avanguardia di Marina di Camerota, è stato consegnato alla popolazione.

“Avremo il mare balneabile e limpido dal Volturno a Camerota e Sapri – ha detto De Luca -. La Campania sarà la regione ambientalmente più avanzata dell’intera Italia e sarà un altro motivo di orgoglio per noi campani. Stiamo facendo una cosa storica in tutta la Campania, il problema ambientale era uno dei problemi, delle croci che ci portavamo sulle spalle negli anni scorsi. Da qui a un anno avremo irregimentato tutte le acque della regione, avremo fatto tutte le reti fognarie soprattutto nella provincia a nord di Napoli e nell’area casertana dove avevamo comuni senza rete fognaria, stiamo facendo la depurazione di tutte le acque, ieri eravamo al depuratore di Cuma che serve l’area nord di Napoli. Avremo il mare balneabile e limpido in tutta la regione, dal Volturno a Sapri”.“

Infine per De Luca tappa a Sapri e Villammare. Nel primo caso con il direttore generale Asl Mario Iervolino, il direttore sanitario Rocco Calabrese e e il sindaco saprese Antonio Gentile, ha fatto visita all’ospedale dell’Immacolata, elogiando l’operato dei sanitari e ribadendo l’impegno della Regione nel salvaguardare i punti nascita. Il presidente ha poi annunciato novità sotto il profilo del personale e ha ricevuto le seimila firme raccolte sul territorio per avere a disposizione una camera iperbarica. “I migliori ospedali in Italia li abbiamo qui in Campania”, ha sottolineato il presidente della Regione. “Sono stati i giornali americani – ha precisato De Luca – a ricordarci che l’ospedale più efficiente al mondo nella cura del coronavirus è un ospedale di Napoli, l’ospedale Cotugno. Ce l’hanno detto gli americani perché gli italiani non ce lo dicevano”.
 “

Accompagnato dal sindaco Franco Brusco e dal consigliere Manuel Borrelli Vincenzo De Luca ha salutato il Golfo a Villammare dando il via al progetto di riqualificazione della fascia costiera. Costo 1,3 milioni di euro e un intervento a realizzare un percorso ciclabile fino a Sapri.

De Luca presto tornerà sul territorio. Tra luglio e agosto sarà nuovamente ad Agropoli per il taglio del nastro delle opere di bonifica della discarica di Gorgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home