Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riapertura carcere di Sala Consilina: caso in Parlamento

Interrogazione del deputato Federico Conte

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 16 Luglio 2020
Condividi

Il governo si attivi per la riapertura del carcere di Sala Consilina. Lo chiede, con una interrogazione al Ministro della Giustizia, il deputato di Liberi e Uguali, Federico Conte. “La casa circondariale – dice l’on. Conte – è stata chiusa nel 2015 per ragioni economiche. L’amministrazione comunale ha prima vinto un ricorso al Tar, poi si è dichiarata disponibile a sostenere i costi per un ampliamento della struttura. La sua chiusura, così come l’accorpamento del Tribunale di Sala Consilina, ha creato enormi disagi sul territori. Il Tribunale di Lagonegro si è trovato privo del proprio istituto penitenziario di riferimento, con un circondario vasto, che interpella due regioni e vie di collegamento non agevoli”.

“La stessa Presidente della Corte di Appello di Potenza, Sinisi, in risposta ad una richiesta del Sindaco di Sala Consilina del 1 aprile 2018, ribadita nella sua relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020, ha messo in evidenza tra le criticità del suo distretto quella relativa alla mancanza di istituti di pena nelle vicinanze del Tribunale di Lagonegro, sottolinenando l’indispensabilità della riapertura della Casa circondariale di Sala Consilina – aggiunge il Parlamentare – La sua chiusura, necessaria secondo il Ministero della Giustizia per ragioni di economicità, ha comportato un paradossale aumento delle spese per poter consentire ai magistrati di poter svolgere la loro attività con tutti i disagi che conseguono al fatto di essere costretti a spostarsi tra le carceri di 3 regioni: Basilicata, Campania e Calabria”.

“Riaprire quella struttura sarebbe una scelta di buon senso e di ragionevolezza. In questo senso chiedo un intervento del Governo”, conclude Conte.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.