• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il meraviglioso spettacolo della cometa di Newise fotografata da Piaggine

Lo scatto di Francesco Marino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Luglio 2020
Condividi

Uno straordinario spettacolo: quello della cometa di Neowise immortalata dai monti del Cilento, per la precisione da Piaggine. Lo scatto è di Francesco Marino. La cometa C/2020 F3 è stata scoperta il 27 marzo 2020 dal dal telescopio spaziale NEOWISE (Near-Earth Object Wide-field Infrared Survey Explorer).

Attualmente la cometa è visibile all’alba prima del sorgere del Sole. Con il passare dei giorni l’osservazione è consigliata dopo il tramonto del Sole (è già visibile in questi giorni ma è molto bassa sull’orizzonte nord-ovest).

La NEOWISE brilla a nord-est al confine tra le stelle dell’Auriga e della Lince. E’ consigliata l’osservazione verso le 4 del mattino ed orientativamente questo orario vale per tutta la penisola italiana. La cometa è visibile ad occhio nudo ma è consigliato l’uso di un binocolo. La seguente mappa è valida fino al 15 luglio quando ormai la NEOWISE sarà bassissima a nord-est.

La cometa NEOWISE inizierà a brillare dopo il tramonto del Sole (un’ora circa) a nord-ovest tra le stelle dell’Orsa Maggiore. Con il passare dei giorni la troverete sempre più alta nel cielo serale. Gli orari precisi dipendono dalla località, la seguente mappa (valida dal 14 al 23 luglio) fa riferimento ad un’ora dopo il tramonto del Sole. La posizione della cometa è equivalente per tutte le zone d’Italia. La luminosità tenderà ad attenuarsi visto il suo graduale allontanamento dal Sole.

In ottime condizioni del cielo (e con l’orizzonte interessato privo di ostacoli naturali o artificiali) la NEOWISE è visibile ad occhio nudo: dotatevi di un’applicazione come Google Sky Map, Stellarium, Mappa Celeste o Star Walk per orientarvi e trovare le costellazioni di riferimento. Un binocolo o un telescopio potrebbero darvi un aiuto decisivo.

TAG:CilentoCilento Notiziepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.