Attualità

Spiagge e monti del Cilento accessibili a tutti, dal Ministero la risposta a Christian Durso

Il giovane con problemi di mobilità aveva chiesto un intervento al Ministro Costa per rendere le aree parco accessibili a tutti

Carmela Di Marco

14 Luglio 2020

Aveva scritto al Ministro per l’ambiente Sergio Costa affinché si attivasse con delle iniziative finalizzate a rendere le spiagge, ma anche i sentieri dei Parchi italiani, e del Cilento in particolare, accessibili a tutti (leggi qui). L’iniziativa era stata di Christian Durso, giovane originario di Agropoli ma residente a Capri, che proprio nel Cilento trascorre le sue vacanze. Il 29enne costretto su una sedia a rotelle, aveva evidenziato come muoversi sul litorale o nelle aree montane e collinari fosse impossibile se non con particolari “sedie-fuoristrada” che però hanno per molti costi inaccessibili. Di qui la richiesta di interventi al Ministro Costa che il comprensorio cilentano lo conosce bene.

La risposto non è tardata ad arrivare. Dal Dicastero ringraziano Chrsitian per la missiva: “Ci hai ricordato ancora una volta quanto sia difficile se non impossibile, per chi si sposta in sedia a rotelle, fruire appieno della bellezza dei sentieri, dei boschi, delle montagne, delle spiagge dei litorali e per descriverci questi sentimenti di frustrazione hai utilizzato delle parole che ci hanno fortemente scosso – scrivono nella replica – La mission del Ministro Costa e del nostro Dicastero è quella di proteggere l’ambiente e di tutelare il territorio ed il mare, ma anche quella di migliorare tutte le possibili soluzioni per renderlo fruibile a tutti, anche a chi come te debba essere supportato per poterlo fare”.

Fulvio Mamone Capria, capo segreteria di Costa, assicura che il Ministero è pronto a venire incontro alle difficoltà di chi ha problemi di mobilità, anche se le risorse sono poche. “Bisognerà coinvolgere in questa sfida il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia che ha la diretta competenza in materia e tutte le compagini parlamentari: solo insieme si potrà raggiungere l’obiettivo di una migliore qualità della vita per chi, come te, vuole godere della natura ma senza barriere”. Poi assicurano: “Non abbiamo neanche per un attimo pensato di ignorare la tua lettera”.

“Spero di vederti un giorno nel Cilento che anche per me e per il Sig. Ministro, è uno speciale luogo di ricordi unici da portare sempre nel cuore”, conclude la nota.

Per Christian la risposta pervenutagli dal Ministro è stata un motivo di orgoglio ma anche per andare avanti nella sua battaglia. Di qui la decisione di scrivere una nuova lettera, questa volta indirizzata anche al Ministero per le Pari Opportunità e la famiglia, guidato da Elena Bonetti, affinché si valutino le iniziative da compiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home