Attualità

Caos viabilità nel Cilento costiero: Codacons pronto a denunce

Associazione avvia monitoraggio sul territorio

Redazione Infocilento

13 Luglio 2020

«Da Agropoli a Sapri le condizione della viabilità della costiera cilentana sono preoccupanti. Le strade appaiono ai turisti e residenti molto trascurate, piene di smottamenti, scarsa illuminazione, buche e una segnaletica scarsa o addirittura inesistente, con avvallamenti spesso causa di incidenti».  È quanto affermato dal presidente Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

InfoCilento - Canale 79

«La denuncia del Codacons nasce da una serie di segnalazioni giunte alla nostra sede da parte di residenti e turisti che quotidianamente si trovano a fronteggiare questa amara realtà. Per questi gravi motivi – sottolinea Lanzara – gli enti competenti in sinergia con il Genio Civile devono intervenire tempestivamente. Non si può più restare a guardare. Dopo l’estate con l’arrivo delle piogge la situazione tenderà a peggiorare non solo sulla costa ma, soprattutto, nei paesi interni del Cilento».

«Un rischio che il Cilento non può più permettersi. – afferma ancora Lanzara – Infatti, se si considerano gli ultimi dati Istat tre quarti del territorio, 75 comuni su 98, sono in fase di spopolamento. Dal 1961 ad oggi, il calo medio è stato del 30 per cento: 57mila persone sono andate via da questi paesi, 51 dei quali hanno ora meno di duemila abitanti e il calo demografico è molto più evidente e allarmante nei comuni più piccoli dell’interno. Ci sono comuni con meno di 500 abitanti, come Sacco, Serramezzana, Valle dell’Angelo, Sant’Angelo a Fasanella, dove il crollo è del 70 – 80 per cento».

Per questo il Codacons nei prossimi mesi, utilizzando anche le vie legali, intende procedere ad un monitoraggio sul territorio cilentano, per individuare anche con l’aiuto delle segnalazioni dei cittadini, tutte quelle emergenze, in attesa di risoluzione. Poi si procederà con delle denunce documentate presso le autorità competenti.

Intanto oggi, a causa di lavori di pavimentazione sulla Cilentana, si registrano lunghe all’altezza dello svincolo di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home