Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caos viabilità nel Cilento costiero: Codacons pronto a denunce
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caos viabilità nel Cilento costiero: Codacons pronto a denunce

Associazione avvia monitoraggio sul territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Luglio 2020
Condividi

«Da Agropoli a Sapri le condizione della viabilità della costiera cilentana sono preoccupanti. Le strade appaiono ai turisti e residenti molto trascurate, piene di smottamenti, scarsa illuminazione, buche e una segnaletica scarsa o addirittura inesistente, con avvallamenti spesso causa di incidenti».  È quanto affermato dal presidente Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

«La denuncia del Codacons nasce da una serie di segnalazioni giunte alla nostra sede da parte di residenti e turisti che quotidianamente si trovano a fronteggiare questa amara realtà. Per questi gravi motivi – sottolinea Lanzara – gli enti competenti in sinergia con il Genio Civile devono intervenire tempestivamente. Non si può più restare a guardare. Dopo l’estate con l’arrivo delle piogge la situazione tenderà a peggiorare non solo sulla costa ma, soprattutto, nei paesi interni del Cilento».

«Un rischio che il Cilento non può più permettersi. – afferma ancora Lanzara – Infatti, se si considerano gli ultimi dati Istat tre quarti del territorio, 75 comuni su 98, sono in fase di spopolamento. Dal 1961 ad oggi, il calo medio è stato del 30 per cento: 57mila persone sono andate via da questi paesi, 51 dei quali hanno ora meno di duemila abitanti e il calo demografico è molto più evidente e allarmante nei comuni più piccoli dell’interno. Ci sono comuni con meno di 500 abitanti, come Sacco, Serramezzana, Valle dell’Angelo, Sant’Angelo a Fasanella, dove il crollo è del 70 – 80 per cento».

Per questo il Codacons nei prossimi mesi, utilizzando anche le vie legali, intende procedere ad un monitoraggio sul territorio cilentano, per individuare anche con l’aiuto delle segnalazioni dei cittadini, tutte quelle emergenze, in attesa di risoluzione. Poi si procederà con delle denunce documentate presso le autorità competenti.

Intanto oggi, a causa di lavori di pavimentazione sulla Cilentana, si registrano lunghe all’altezza dello svincolo di Agropoli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image