Attualità

Agropoli: ecco tutte le tariffe per la sosta

Parcheggi ad Agropoli: ecco tutte le aree di sosta e i relativi prezzi fissati dall'amministrazione comunale

Gennaro Maiorano

11 Luglio 2020

AGROPOLI. La stagione estiva è entrata nel vivo. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola ha definito le aree per la sosta dei veicoli e le relative tariffe.
I prezzi variano da 1 a 2 euro, con ticket di 3 euro per l’intera giornata in alcune aree della città in occasione di eventi o manifestazioni.
La novità più rilevante riguarda il parcheggio sull’ex campo sportivo Landolfi, prima diviso tra aree libere ed aree a pagamento. Oggi, invece, sarà completamente a pagamento ma soltanto a partire dalle 18.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’elenco dei parcheggi:

Area di sosta piazza Gallo (60 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive.

Lungomare San Marco (332 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive.

Parcheggio scuola Scudiero (55 posti)
Fino al 15 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
1 euro all’ora

Via Lanterna, via Vienna (alle spalle del Lungomre, 90 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 24
1 euro all’ora; 50 centesimo per ora o frazioni successive.

Porto (210 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive.

Via Diaz – via Napoli (Lido Azzurro, 47 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
1 euro per ora

Piazza Merola e via Colombo (57 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Piazza della Repubblica e Piazza Margiotta (61 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Via Piave (48 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Piazza Pecora e viale Europa (47 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Via e Piazza Chili (44 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Scuole Medie – via Romanelli (175 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
1 euro all’ora

Parcheggio Landolfi (290 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 18 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Via Pio X (28 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Trentova (100 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Trentova parcheggio sterrato (120 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro intera giornata

Castello (110 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Parcheggio Testene/Lido Azzurro (75 posti)
Fino al 30 settembre parcheggio a pagamento dalle 8 alle 2
2 euro all’ora; 1 euro per ora o frazioni successive

Stadio Guariglia (270 posti)
Tutto l’anno in occasione di manifestazioni dalle 8 alle 2
3 euro al giorno

Area Mercato (450 posti)
Tutto l’anno in occasione di manifestazioni dalle 8 alle 2
3 euro al giorno

Area Cineteatro (350 posti)
Tutto l’anno in occasione di manifestazioni dalle 8 alle 2
3 euro al giorno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home