Attualità

Ispani: ecco le regole per il traffico

Il provvedimento è valido dal 10 luglio fino al 31 agosto

Angela Bonora

6 Luglio 2020

Municipio di Ispani

ISPANI. Durante la stagione estiva in molteplici borghi cilentani, la popolazione aumenta per i numerosi turisti che scelgono come meta delle loro vacanze proprio il Cilento. Per questo, gli uffici comunali di Ispani hanno emanato un’ordinanza per disciplinare il traffico veicolare alla frazione Capitello.
Innanzitutto è vietato tenere i motori accesi durante la sosta ed è vietata la pubblicità sonora per tutto il centro abitato. Dal 10 luglio fino al 31 agosto sarà istituito un solo senso di marcia e disciplinata la sosta nel centro abitato.

È vietata la sosta, su entrambi i lati, alla via che fiancheggia il lato est del cimitero, nel tratto di strada di via P. di Piemonte (nei pressi del chiosco Palm Beach) e nelle seguenti traverse di via Risorgimento: stradina di accesso all’area spettacoli, stradina di accesso ai giardini pubblici limitrofa alla proprietà Guida/Malizia. È invece, consentita la sosta su un solo lato e per un numero massimo di due veicoli, in tutte le altre traverse esistenti della via P. di Piemonte, Piazza S. Ferdinando e via Risorgimento.

È consentita la sosta per il tempo massimo di 15 minuti, nella parte iniziale di via P di Piemonte per un tratta di circa 10 m (lato sinistro), al fine di consentire la fermata e permettere agli utenti di effettuare il prelievo di farmaci presso la locale farmacia, solo nelle ore e nei giorni di apertura della farmacia.

I sensi unici di marcia consentiti sono i seguenti:

  • via Risorgimento: dalla piazza S. Ferdinando fino all’innesto della stradina che porta all’ufficio postale (il rimanente tratto di via Risorgimento rimane a doppio senso di circolazione);
  • via P. di Piemonte: dall’innesto con la SS.18 (nei pressi della farmacia) fino alla piazza S. Ferdinando;
  • traversa vallone Cataldo: dall’innesto con la SS.18 all’incrocio di via P. di Piemonte (con obbligo di proseguire verso piazza S. Ferdinando).

La sosta invece, è disciplinata nelle seguenti modalità:

  • piazza S. Ferdinando: l’area di sosta (lato monte) dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e per un massimo di 30 minuti è destinata interamente al carico e scarico di marci, nelle rimanente aree (lato valle) dalle ore 8:00 alle ore 20:00, la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario;
  • via Risorgimento: dall’incrocio di piazza S. Ferdinando al civico 15, lato sinistro del senso unico di marcia e l’area antistante la rivendita di tabacchi, la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario;
  • via P. di Piemonte: dalla traversa vallone Cataldo al civico 49 lato sinistro e nel tratto che si diparte all’incirca, dal civico 23 al civico 25 la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario.

Nei giardini pubblici è vietato il transito e la sosta, a tutti i veicoli e anche ai velocipedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home