• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ispani: ecco le regole per il traffico

Il provvedimento è valido dal 10 luglio fino al 31 agosto

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 6 Luglio 2020
Condividi
Municipio di Ispani

ISPANI. Durante la stagione estiva in molteplici borghi cilentani, la popolazione aumenta per i numerosi turisti che scelgono come meta delle loro vacanze proprio il Cilento. Per questo, gli uffici comunali di Ispani hanno emanato un’ordinanza per disciplinare il traffico veicolare alla frazione Capitello.
Innanzitutto è vietato tenere i motori accesi durante la sosta ed è vietata la pubblicità sonora per tutto il centro abitato. Dal 10 luglio fino al 31 agosto sarà istituito un solo senso di marcia e disciplinata la sosta nel centro abitato.

È vietata la sosta, su entrambi i lati, alla via che fiancheggia il lato est del cimitero, nel tratto di strada di via P. di Piemonte (nei pressi del chiosco Palm Beach) e nelle seguenti traverse di via Risorgimento: stradina di accesso all’area spettacoli, stradina di accesso ai giardini pubblici limitrofa alla proprietà Guida/Malizia. È invece, consentita la sosta su un solo lato e per un numero massimo di due veicoli, in tutte le altre traverse esistenti della via P. di Piemonte, Piazza S. Ferdinando e via Risorgimento.

È consentita la sosta per il tempo massimo di 15 minuti, nella parte iniziale di via P di Piemonte per un tratta di circa 10 m (lato sinistro), al fine di consentire la fermata e permettere agli utenti di effettuare il prelievo di farmaci presso la locale farmacia, solo nelle ore e nei giorni di apertura della farmacia.

I sensi unici di marcia consentiti sono i seguenti:

  • via Risorgimento: dalla piazza S. Ferdinando fino all’innesto della stradina che porta all’ufficio postale (il rimanente tratto di via Risorgimento rimane a doppio senso di circolazione);
  • via P. di Piemonte: dall’innesto con la SS.18 (nei pressi della farmacia) fino alla piazza S. Ferdinando;
  • traversa vallone Cataldo: dall’innesto con la SS.18 all’incrocio di via P. di Piemonte (con obbligo di proseguire verso piazza S. Ferdinando).

La sosta invece, è disciplinata nelle seguenti modalità:

  • piazza S. Ferdinando: l’area di sosta (lato monte) dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e per un massimo di 30 minuti è destinata interamente al carico e scarico di marci, nelle rimanente aree (lato valle) dalle ore 8:00 alle ore 20:00, la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario;
  • via Risorgimento: dall’incrocio di piazza S. Ferdinando al civico 15, lato sinistro del senso unico di marcia e l’area antistante la rivendita di tabacchi, la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario;
  • via P. di Piemonte: dalla traversa vallone Cataldo al civico 49 lato sinistro e nel tratto che si diparte all’incirca, dal civico 23 al civico 25 la sosta è limitata per la durata massima di 30 minuti con l’obbligo di segnalare l’ora di arrivo con il disco orario.

Nei giardini pubblici è vietato il transito e la sosta, a tutti i veicoli e anche ai velocipedi.

s
TAG:capitello ispaniCilentoCilento Notizieispaniispani notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.