Attualità

Da Agropoli a Sapri: boom di vacanzieri in Cilento

Tante presenze sul territorio, anche il prof. Ascierto promuove le vacanze sul territorio

Letizia Baeumlin

29 Giugno 2020

In un quadro generale per la Campania tutt’altro che roseo, il Cilento fa registrare ottimi risultati per quanto riguarda l’affluenza turistica. E’ soprattutto la costa ad essere presa d’assalto. Da Agropoli a Sapri è un vero e proprio boom di vacanzieri. Il territorio fa registrare buoni numeri, merito dei tanti rientri, della presenza di proprietari di seconde case, ma anche di chi da altre zone della Campania o d’Italia sceglie questo territorio per trascorrere qualche giorno di relax.
Si tratta di un tipo di turismo che se da un lato incentiva le attività commerciali, ristoranti e pizzerie, dall’altro non dà grande respiro alle strutture alberghiere. Vanno meglio le piccole strutture ricettive.

Il numero di presenze è comunque notevole, a giugno erano anni che non si vedevano così tante presenze.

Gongolano tutti i centri costieri, con Camerota che prova a prendersi l'”esclusiva” del boom turistico invocando il marchio Covid Free che in realtà tutti i comuni litoranei tranne Agropoli, Capaccio Paestum e Vibonati. «Non abbiamo lavorato mai così a giugno. Le spiagge super piene, i turisti che prendono d’assalto i ristoranti e le pizzerie e le barche delle cooperative che organizzano le gite lungo la costa senza posti disponibili», dicono gli operatori turistici camerotani . «Un weekend di giugno che dava l’impressione di essere ad agosto – continuano – anche i fine settimana scorsi abbiamo lavorato tanto, ma quello appena trascorso è stato un fine settimana che ci ha fatto già dimenticare del lockdown e dei problemi che si sono parati di fronte».

Il principale sponsor per la ripresa del turismo sul territorio è il dottor Paolo Ascierto, scienziato di fama internazionale, direttore dell’unità di immunoterapia oncologica e terapie innovative del Pascale, e balzato agli onori della cronaca per l’uso del Tocilizumab come cura anti Covid-19. «La Campania è sicura – ha detto in un’intervista rilasciata al quotidiano “Il Mattino” – la nostra sanità affidabile. Per chi viene nella nostra Regione c’è solo l’imbarazzo della scelta tra e bellezze della costiera amalfitana e cilentana, le isole, Capri, Ischia, Procida, il Litorale domizio, Pozzuoli, la stessa Napoli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home