Attualità

Bonus Vacanze, il Codacons promuove i comuni di Cilento e Diano

Per i centri con meno di 1000 abitanti possibilità di promuovere sconti e pacchetti vacanze

Redazione Infocilento

20 Giugno 2020

Panorama Perito

Nuova iniziativa del Codacons nell’ambito del premio “Piccolo comune amico”, concorso lanciato dall’associazione per valorizzare i comuni con meno di 5000 abitanti e promuovere le bellezze del territorio e le eccellenze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche. 27 sono i comuni della Campania, quasi la metà nel Cilento, Diano e Alburni (Bellosguardo, Cannalonga, Casalbuono, Castelcivita, Gioi, Perito, Pertosa, Pisciotta, Roscigno, San Mauro Cilento, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara) che partecipano al concorso nelle varie categorie (Agroalimentare, Artigianato, Innovazione sociale, Cultura, arte, storia, Economia circolare) e che possono essere votati dai cittadini entro il 31 agosto alla pagina https://codacons.it/piccolo-comune-amico-voto/

Proprio per incentivare il turismo in regione il Codacons, dopo aver realizzato alcune clip promozionali in onda in questi giorni sul canale Sky Vacanze lancia oggi una nuova iniziativa in vista delle prossime vacanze estive: il riconoscimento “OK Comune – Post Covid, Avanti Turismo”, dedicato ai piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti che, in tema di Covid-19, si sono distinti per la sensibilità e l’impegno concreto per il rilancio del proprio territorio e per essersi adeguati alle prescrizioni, preservando la salute dei propri cittadini e il rilancio del turismo locale, contribuendo così alla ripresa economica di tutta la comunità.

E grazie ad una convenzione con il Codacons, i comuni della Campania che aderiranno all’iniziativa potranno incrementare il Bonus vacanze varato dal Governo attraverso sconti e pacchetti su alberghi e altri servizi di valore superiore a 500 euro, e le loro offerte saranno pubblicizzate attraverso una campagna social e stampa.

I comuni interessati possono inviare una mail all’indirizzo info@codacons.it o contattare il numero 89349966 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 17.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home