• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roccadaspide riparte: due le opere pubbliche in programma

Interventi all’ex casa comunale e per la realizzazione dell’ecomuseo virtuale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Giugno 2020
Condividi

È una giornata importante quella di oggi per la comunità di Roccadaspide per quanto riguarda le opere pubbliche: oggi infatti vengono consegnati i lavori di riqualificazione di parte dell’edificio ex casa comunale, finalizzati all’espansione dei servizi socio-assistenziali, e alla realizzazione di un centro famiglia. I lavori, per un importo di 500mila euro, consentiranno la riqualificazione del secondo e del terzo piano dell’ex casa comunale al cui primo piano attualmente si trova la Caserma dei Carabinieri Forestali del Parco.

Con questo lavoro l’amministrazione comunale retta dal sindaco Gabriele Iuliano raggiunge due obiettivi: il primo è la riqualificazione di uno degli edifici più significativi della città e più cari ai cittadini il secondo obiettivo è la possibilità di continuare ad offrire servizi socio-assistenziali alla comunità, che sono già un fiore all’occhiello.

Il progetto per la realizzazione dell’ecomuseo virtuale, invece, prevede l’adeguamento di una struttura per l’accoglienza, l’informazione e la valorizzazione del territorio dal punto di vista turistico. L’obiettivo del progetto è quello di integrare e migliorare l’attrattività turistica del territorio comunale partendo dalla gloriosa storia di Roccadaspide, che anche in passato, come oggi, era punto di riferimento per il territorio. Dunque si prevede la realizzazione della segnaletica su un percorso fruibile anche da parte degli ipovedenti con pannelli descrittivi didascalici direzionali, nonché la posizione di codici QR. Il percorso va ad integrarsi con la rete dei percorsi storici del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e con la rete sentieristica del Parco oltre che con la rete sentieristica del comprensorio intercomunale. Tra gli interventi previsti vi è l’allestimento di una sala museo con monitor touch screen e personaggi che accompagnano il visitatore alla scoperta del territorio. Sarà presente anche una sala allestita con pannellature grafico fotografiche contenenti sensori che attivano proiezione video di temi e contenuti evocati in determinate epoche storiche, stagioni, punti di osservazione, con un corredo di effetti sonori olfattivi e di luminosità utili ad una percezione di immersione nel paesaggio naturale e antropico e culturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieroccadaspideroccadaspide notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

Stadio Guariglia Agropoli

Promozione: una rete di Tedesco nel finale regala tre punti preziosissimi ai delfini

Un gol di Tedesco subentrato dalla panchina regala la vittoria ai delfini

Battipagliese corsara a Positano: finisce 2 a 0

Una doppietta di Ripa tiene la Battipagliese sulla scia dell'Ebolitana

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.