Attualità

Dopo l’emergenza Covid riapre Palazzo Vargas di Vatolla

Misure e precauzioni per visitare il Museo Vichiano. Primo ingresso domani mattina

Comunicato Stampa

12 Giugno 2020

Palazzo Vargas di Vatolla, sede della Fondazione Giambattista Vico, è pronto a riaprire le proprie porte. Dopo i mesi di chiusura dettati dall’emergenza sanitaria, da domani la struttura sarà nuovamente visitabile. Come da decreto, sono state predisposte apposite precauzioni per garantire la totale sicurezza dei visitatori. Saranno previsti ingressi contingentati e continue sanificazioni degli ambienti.

InfoCilento - Canale 79

Palazzo Vargas è tra i luoghi della cultura più importanti del Cilento ed ospita opere di immenso valore storico ed artistico. Quadri di Paolo De Matteis, Luca Giordano e Franz Ludwig Catel sono esposti nelle magiche sale dell’antica residenza dei Marchesi Rocca. La presenza di Giambattista Vico è, oggi più che mai, viva e forte. A Vatolla, il filosofo napoletano si ispirò per le sue più grandi opere, pietre miliari del pensiero moderno.

«Ripartire dopo la pausa forzata è emozionante – dice Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione – in un periodo storico come quello che stiamo vivendo è quanto mai importante recuperare la normalità di tutti i giorni. Dopo la quarantena, con tutti i problemi annessi, è necessario che le cose tornino al periodo pre-virus. Ciò si potrà avere anche recuperando le piccole certezze dell’esistenza come, ad esempio, la visita ad un museo. Il post-covid – continua Pepe – si svilupperà nei piccoli centri dell’interno, un qualcosa su cui la Fondazione ha puntato da sempre, portando il borgo di Vatolla ad essere conosciuto in tutto il mondo. Durante la quarantena abbiamo riscoperto valori che avevamo dimenticato – riflette – la semplicità delle piccole cose, la famiglia, il silenzio. Questi valori dovranno rimanere per sempre con noi e essere utilizzati per ripartire costruendo il futuro».

La Fondazione Vico sta già lavorando a diversi eventi che dovrebbero svolgersi in estate: «una serata sarà dedicata ad Aldo Masullo – annuncia il presidente – sveleremo una targa in suo onore per onorare l’immenso impegno che ha profuso nella nascita e nell’affermazione della nostra Fondazione. Seguiremo tutti i protocolli del caso – conclude – ma non possiamo permetterci di rimanere fermi».

Palazzo Vargas sarà aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home