Attualità

Futani: un laboratorio di stampa 3D dedicato a bambini e ragazzi

Il progetto finanziamento con l'otto per mille della chiesa Valdese è in programma il 20 e il 21 giugno

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Stampa 3d

Il 20 e il 21 giugno, la Cooperativa sociale Effetto Rete aprirà le porte dell’atelier “Hub della conoscenza – territorio e creatività”, uno spazio ibrido e flessibile, con postazioni lavoro per la stampa 3D, dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Bambini e ragazzi dai 4 ai 18 anni, residenti nel comune di Futani, sono invitati a partecipare ai laboratori di introduzione alla stampa 3D.

I laboratori si terranno con gruppi di max 5 persone per turno, previa prenotazione, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste per l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il progetto “Hub della conoscenza – territorio e creatività” proposto dalla Cooperativa Effetto Rete e finanziato con i fondi Otto per mille della chiesa Valdese, rappresenta l’evoluzione dell’iniziativa già finanziata dall’OPM della Chiesa Valdese “Hub della conoscenza – percorsi di appartenenza territoriale”.

Il nuovo Hub della conoscenza si è evoluto passando da luogo di appartenenza a luogo di produzione e creatività, è diventato un luogo concreto e operativo, dove innescare e alimentare la capacità di innovazione dei più giovani, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e strumenti per la diffusione della cultura maker e digitale.

Atelier creativi e Fablab, in cui formare le giovani generazioni alle future professioni che si stanno affermando, rappresentano oggi una grande opportunità anche per il futuro dei piccoli comuni e delle aree più marginali del territorio italiano.

Alcuni degli obiettivi del progetto sono:

– lo sviluppo nelle giovani generazioni di competenze chiave della società contemporanea come la creatività, il pensiero critico e computazionale, nonché competenze su temi specifici come la robotica educativa, l’artigianato del territorio, arte e musica digitale, ecc…;

– sperimentare in maniera differente la scienza e la tecnologia avvicinando i giovani al mondo dell’elettronica, della programmazione e della prototipazione in contesti di gioco;

– mettere in relazione le giovani generazioni con gli strumenti di comunicazione digitale e le tecnologie, promuovendone un uso consapevole.

Uno spazio ibrido e flessibile – allestito con postazioni lavoro, stampante e penne 3D, kit di elettronica e robotica educativa – dove svolgere percorsi educativi e laboratori tematici.

Un Hub creativo, una vera e propria officina dove bambini e giovani tra i 4 e i 18 anni possano divertirsi a sperimentare e utilizzare strumenti digitali, avvicinarsi ai codici di programmazione e alla fabbricazione digitale promuovendo anche la diffusione della cultura del riuso, dell’autoproduzione e della personalizzazione di piccoli oggetti.

I protagonisti diventano piccoli artigiani che immaginano, trasformano e costruiscono, passando dall’idea alla realizzazione di un manufatto ed interagendo con l’elettronica che offrirà loro la possibilità di unire il mondo virtuale al mondo fisico, tramite modelli realizzati con tecniche digitali.

ORARI ATTIVITÀ
09:30 – 11:00 (solo la domenica)
11:00 – 12:30
15:30 – 17:00
17:00 – 18:30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home