• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accetta: Assistenti civici? Meglio sostenere la protezione civile

Il pensiero del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Maggio 2020
Condividi

“In merito alla questione del reclutamento di cittadini e cittadine italiani su base volontaria per compiti di assistenza ai Comuni nella gestione della fase II dell’emergenza COVID 19 mi sento di condividere, a nome mio e dell’Ente che rappresento, le parole del presidente del Comitato Nazionale del Volontariato di protezione civile Dott. Patrizio Losi che ha espresso profonda preoccupazione per quanto il Ministero per gli Affari Regionali e l’ANCI si accingono a fare”. A dirlo Raffaelle Accetta, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano.

“Condivido la preoccupazione di avere, in una fase così delicata, personale non formato per compiti cosi specifici – aggiunge – Ritengo, inoltre, che i volontari di Protezione Civile stanno già svolgendo questo ruolo collaborando in maniera armonica con le amministrazioni comunali. A questo proposito vorrei ringraziare per il prezioso lavoro svolto tutti i volontari di protezione civile del nostro territorio. Nel periodo della quarantena hanno lavorato senza sosta svolgendo azioni di informazione presso la popolazione dei Comuni del Vallo di Diano con la divulgazione di messaggi vocali, hanno assistito gli anziani delle nostre comunità garantendo loro assistenza domiciliare con consegna di spesa a domicilio ed altre mansioni, si sono, inoltre, occupati del ritiro e distribuzione dei dispositivi di protezione individuali e dei farmaci. Grazie a nome di tutta la collettività valdianese”.

“La Comunità Montana, inoltre, con l’attivazione della funzione associata di protezione civile e in qualità di sede COM ( centro Operativo Misto) ha attivato i COC comunali. La Protezione Civile è quindi un bene da preservare e lo sono ancora di più i volontari – osserva Accetta . E’ necessario rafforzare le loro funzioni ed è quanto faremo grazie al finanziamento previsto dalla Strategia Nazionale aree interne Vallo di Diano che presto sarà attuato denominato “ Territorio Sicuro” attraverso cui ai normali scenari di rischio territoriali ( sismico, idrogeologico, incendi boschivi) si aggiungerà anche quello epidemiologico”. “Auspichiamo, quindi, che il ruolo di assistenza alla popolazione e supporto alle strutture dei Comuni del Vallo di Diano possa essere svolto dai volontari di protezione civile”, conclude

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:raffaele accettavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.