Attualità

Estate 2020: la costa del Cilento si prepara

La costa del Cilento si prepara. Da regolamentare l'accesso alle spiagge. Parole d'ordine distanziamento e accessi contingentati

Ernesto Rocco

23 Maggio 2020

La costiera cilentana si prepara all’estate cercando di rispettare tutti i protocolli dovuti all’emergenza covid. Le parole d’ordine saranno distanziamento e accessi contingentati alla costa. Tra i comuni più avanti nella programmazione ci sono Castellabate, Centola, Pollica e Ascea. Il Comune di Benvenuti al sud assicurerà l’accesso alle spiagge libere ma con l’obbligo di prenotazione tramite app (leggi qui). Inoltre, per evitare assembramenti, l’Ente posizionerà degli stalli a distanze fisse dove poter posizionare ombrelloni e sdraio nel rispetto delle distanze. Quella degli stalli in spiaggia è una soluzione che vuole adottare anche il Comune di Centola per la costa di Palinuro. Già individuati i punti e la quantità di ombrelloni che potranno essere posizionati.

Idea simile a Pollica: il sindaco Stefano Pisani punta su qualità e sostenibilità. Ci saranno deroghe ai privati ma resterà la spiaggia libera con uno specifico ordine. “Quest’anno l’accesso sarà contingentato, ma troveremo il modo per organizzare al meglio la spiaggia privata e quella pubblica”. Il primo cittadino, inoltre, ha previsto un incentivo per evitare anche i fitti abusivi: “Se tu fai una locazione e la dichiari avrai priorità di accesso alla spiaggia libera”, ha detto Pisani.

Ad Agropoli l’amministrazione non ha presentato ancora un proprio piano. Il sindaco Adamo Coppola, in questa fase di incertezza, è dovuto intervenire per frenare le voci di un’estensione delle concessioni balneari dei lidi che di conseguenza limiterebbero i tratti liberi. E’ più avanti, invece, Ascea che tramite l’ufficio tecnico, anche avvalendosi di droni, ha mappato il litorale individuando le zone dove potranno essere posizionati gli ombrelloni. Dalla prossima settimana , inoltre, saranno attivati dei pass per l’accesso alle spiagge.

I sindaci cilentani hanno comunque intenzione di confrontarsi per lanciare proposte condivise su tutta la costa tra Agropoli e Sapri. Qualcuno spinge anche per un’offerta turistica condivisa: “E’ il momento di lanciare una grande campagna di comunicazione, con la necessità di promuovere insieme il territorio comunicato a tutta Italia e anche all’estero che questo è un luogo sicuro”. Questa la proposta del sindaco di Pollica, che ha sollecitato il Parco ad attivarsi e “a fare presto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home