• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via le attività di ArcheoArte dopo la quarantena

Diversi i progetti in programma: si comincia dal rifugio Mottola

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Maggio 2020
Condividi

Dopo il lock-down dovuto all’emergenza da coronavirus, riprendono le attività della società cooperativa ArcheoArte, nata dalla passione di un gruppo di professionisti (archeologi, geologi e storici dell’arte) e dalla loro voglia di valorizzare il territorio dell’Alto Calore sotto l’aspetto sia storico ed archeologico che ambientale e geologico.
Subito progetti e lavori sul campo. Si parte dal rifugio Motola e dall’area che gli fa da corona, con un lavoro di ricognizione e mappatura che porterà a far convergere sentieri ed itinerari proprio nel territorio dell’Alto Calore per un ulteriore sviluppo turistico.

Il rifugio Motola rientra nel territorio comunale di Sacco e si trova lungo la via del Corticato. Si tratta di un piccolo gioiello, mai aperto ufficialmente alla fruizione turistica, capace però di catalizzare l’attenzione di un intero comprensorio sia per la sua posizione a guardia di un’intera vallata sia perché proprio da esso si diramano sentieri suggestivi da un punto di vista ambientale, geologico e storico. Stiamo parlando di un vero e proprio “paradiso terrestre” per chiunque sia appassionato di biologia, scienza della Terra ed anche escursionismo.
Poiché ArcheoArte si occupa anche di archeologia e di didattica sperimentali, nonché di visite guidate, la società cooperativa sta lavorando alacremente alla riattivazione di centri estivi con bimbi e ragazzi. Il tutto seguendo scrupolosamente le norme di sicurezza e di contenimento anti Covid-19.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.