Attualità

Agropoli, infermiera guarita da Covid dopo 43 giorni: “Era felicissima”

La donna ha potuto riabbracciare i familiari dopo un mese e mezzo

Carmela Santi

17 Maggio 2020

Ospedale Vallo

“Era felicissima. Dopo 43 giorni ha potuto finalmente riabbracciare i suoi familiari”. I colleghi di lavoro non trovano altre parole per descrivere l’emozione del momento. L’infermiera di Agropoli è tornata a casa. Venerdì sera é stata dimessa dall’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. È guarita non ha più il coronavirus e dopo l’esito negativo del secondo tampone ha lasciato la struttura sanitaria per far ritorno nella sua abitazione agropolese. Una gioia immensa che la donna non ha nascosto. Anzi l’ha condivisa con i medici e gli infermieri dell’area covid che nelle ultime settimane l’hanno assistita. Tanti colleghi di lavoro che non le hanno fatto mancare vicinanza e parole di conforto.

InfoCilento - Canale 79

La donna era risultata positiva nei primi giorni di aprile. Dopo i primi sintomi di messa in isolmanento e dopo l’esito del tampone fu ricoverata nell’area covid. Il suo caso si verificó a distanza di pochi giorni dal ricovero dell’altra infermiera originaria di San Mauro La Bruca. Le due donne sono colleghe di lavoro nel reparto di medicina d’urgenza. Non è difficile immaginare che siano rimaste contagiate nei primi giorni dell’emergenza coronavirus quando nel presidio sanitario di Vallo sono arrivati i primi casi positivi.

Nell’area covid del San Luca sono stati ricoverati, trattati e curati i pazienti positivi provenienti dai comuni cilentani tra cui Agropoli, Vallo, Sessa Cilento e qualcuno proveniente da Napoli. Dal San Luca ricordiamo sono partiti i primi casi positivi ricoverati al Cotugno di Napoli, dalla biologa di Montano Antilia alla professoressa di Agropoli. Il reparto covid appositamente allestito per i casi positivi fortunatamente è andato pian piano svuotandosi. Con le dimissioni dell’infermiera di Agropoli di fatti resta solo un altro caso positivo, l’infermiera di San Mauro La Bruca. Al San Luca dall’inizio dell’emergenza sono stati tre i casi positivi registrati tra il personale in servizio. È degli ultimi giorni l’ultimo caso. Si attende infatti anche la guarigione dell’infermiera di Napoli residente a Casal Velino risultata nuovamente positiva dopo il suo rientro a lavoro. La donna si trova presso la propria abitazione della località costiera dove tre persone sono già ufficialmente guarite. “Fiduciosi – dice il sindaco Silvia Pisapia – attendiamo la pronta guarigione anche dell’unica persona ancora positiva al covid”. Nei giorni scorsi è stato il sindaco Romano Gregorio ad annunciare la guarigione dell’unico caso registrato nel comune di Laurino. Da giorni ha raggiunto quota zero casi anche la città di Vallo. Il Cilento dunque tira un sospiro di sollievo. Al momento il bilancio fa registrare molte guarigioni. Nella Città di Agropoli sono rimasti solo tre casi positivi con ventitré guarigioni e purtroppo tre decessi.Un caso a Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home