Attualità

Teggiano: gara di solidarietà per permettere a Marco Cimino di sottoporsi a trapianto

Marco Cimino ha 48 anni, deve sottoporsi a trapianto di rene e ha bisogno di fondi per poterlo fare in Venezuela

Filippo Di Pasquale

15 Maggio 2020

Una gara di solidarietà per aiutare Marco Cimino, originario di Teggiano. L’uomo necessita di denaro per potersi sottoporre ad un trapianto di rene in Venezuela. Marco ha 48 anni e vive a Caracas e l’unica possibilità per potersi sottoporsi a trapianto è in una clinica privata perché la sanità pubblica venezuelana non effettua questi interventi.

Questo l’appello del fratello e il sito tramite cui poter fare una donazione:

“Mio fratello Marco Cimino ha 48 anni, a gennaio di quest’anno gli è stata diagnosticata l’insufficienza renale cronica. Dopo questa diagnosi ha iniziato la dialisi 3 volte a settimana. Il trattamento viene eseguito attraverso un catetere temporaneo inserito su una fistola artero-venosa. Ciò, purtroppo, ha causato ricorrenti infezioni che lo hanno costretto a numerosi ricoveri ospedalieri.

Marco ha bisogno del tuo aiuto per ottenere un trapianto di rene.

I reni regolano la pressione, aiutano nella creazione di globuli rossi e sovrintendono ad altre funzioni importanti, cose che la dialisi non è in grado di fare. Inoltre ogni volta che si sottopone a dialisi, anche se il suo sangue viene filtrato e pulito, le sue funzioni renali peggiorano facendo così diminuire le chance di riuscita di un intervento di trapianto.

Marco è un avvocato, sposato con una figlia di 9 anni e vive in Venezuela.

Il paese, purtroppo, sta attraversando una crisi economica, sociale e politica che si riflette inevitabilmente sul suo sistema sanitario.

L’unica possibilità per potersi sottoporsi a trapianto è in una clinica privata perché la sanità pubblico non fornisce questo servizio.

Per questo motivo, abbiamo deciso di avviare questa raccolta fondi.

Mio fratello è un uomo incredibile, laborioso, generoso con un grande senso dell’umorismo. Chi lo conosce può testimoniarlo. Ha dedicato la sua vita al servizio degli altri e lo ha fatto con passione e generosità. È apprezzato e amato da chiunque attraversi il suo cammino! Merita la possibilità di vivere. Per favore aiutaci a raggiungere questo obbiettivo!

Come puoi aiutarci:

Dona: qualsiasi importo, per quanto piccolo possa sembrare, aiuta … e ti saremo infinitamente grati!

Condivisione: utile quanto una donazione! Aiutaci a diffondere questa richiesta di aiuto.

Prega: il potere di Dio non ha limiti.

La famiglia Cimino è infinitamente grata per il tuo aiuto !!!!!”

Per fare una donazione clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home