• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: seconda tranche di distribuzione delle mascherine

Mascherine per la popolazione, sarà possibile ritirarle seguendo un il calendario

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Maggio 2020
Condividi

Il Comune di Castellabate ha organizzato la seconda tranche di distribuzione delle mascherine che partirà da lunedì 18 maggio. Le operazioni di consegna saranno coordinate dalla Polizia Municipale di concerto con la Protezione Civile. Sono 4431 i dispositivi arrivati dalla Regione Campania per i nuclei familiari di Castellabate, a cui si aggiungono le 406 per i bambini dai 4 agli 8 anni e le 573 per la fascia d’età dai 9 ai 16 anni. L’Amministrazione di Castellabate ha già provveduto all’acquisto e alla consegna porta a porta di due mascherine per famiglia e ne ha reso da subito obbligatorio l’utilizzo.

Per quanto riguarda la distribuzione delle mascherine destinate ai comuni campani, cambiano le modalità di fornitura che avverranno in ordine alfabetico e seguendo un preciso calendario. I cittadini potranno ritirarle presso la Palestra Panebianco di Santa Maria, alle spalle del Comando della Polizia Municipale, in via Roma. Per garantire ad ogni nucleo familiare di ricevere i dispositivi di protezione, verrà richiesto di esibire un documento di identità. Il ritiro potrà essere effettuato anche da parte di delegati, sempre previa identificazione.

«Vigileremo sul corretto uso della mascherina, che ricordiamo essere obbligatorio e assolutamente indispensabile», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «L’utilizzo di sistemi di protezione per le vie respiratorie, così come il distanziamento sociale e il mantenimento delle norme igieniche, è fondamentale anche durante la fase 2 che risulta essere ancor più delicata, vista la maggiore mobilità e la riapertura graduale delle attività».

Il Comune ha approntato un piano di consegna utile a diluire l’afflusso di cittadini al fine di evitare assembramenti:

lunedì 18 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome A-B; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome C

martedì 19 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome D; dalle ore 15 alle 20  iniziale cognome E-F

mercoledì 20 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome G-H; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome I-J-K-L

giovedì 21 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome M; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome N-O-P-Q

venerdì 22 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome R-S; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome T-U-V-W-X-Y-Z

s
TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale,…

Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

Ospedale Vallo

Malore in ufficio: muore dopo una settimana commercialista di Atena Lucana

L'episodio una settimana fa. L'uomo colto da un improvviso malore era caduto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.