Attualità

Castellabate: seconda tranche di distribuzione delle mascherine

Mascherine per la popolazione, sarà possibile ritirarle seguendo un il calendario

Ernesto Rocco

14 Maggio 2020

Il Comune di Castellabate ha organizzato la seconda tranche di distribuzione delle mascherine che partirà da lunedì 18 maggio. Le operazioni di consegna saranno coordinate dalla Polizia Municipale di concerto con la Protezione Civile. Sono 4431 i dispositivi arrivati dalla Regione Campania per i nuclei familiari di Castellabate, a cui si aggiungono le 406 per i bambini dai 4 agli 8 anni e le 573 per la fascia d’età dai 9 ai 16 anni. L’Amministrazione di Castellabate ha già provveduto all’acquisto e alla consegna porta a porta di due mascherine per famiglia e ne ha reso da subito obbligatorio l’utilizzo.

Per quanto riguarda la distribuzione delle mascherine destinate ai comuni campani, cambiano le modalità di fornitura che avverranno in ordine alfabetico e seguendo un preciso calendario. I cittadini potranno ritirarle presso la Palestra Panebianco di Santa Maria, alle spalle del Comando della Polizia Municipale, in via Roma. Per garantire ad ogni nucleo familiare di ricevere i dispositivi di protezione, verrà richiesto di esibire un documento di identità. Il ritiro potrà essere effettuato anche da parte di delegati, sempre previa identificazione.

«Vigileremo sul corretto uso della mascherina, che ricordiamo essere obbligatorio e assolutamente indispensabile», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «L’utilizzo di sistemi di protezione per le vie respiratorie, così come il distanziamento sociale e il mantenimento delle norme igieniche, è fondamentale anche durante la fase 2 che risulta essere ancor più delicata, vista la maggiore mobilità e la riapertura graduale delle attività».

Il Comune ha approntato un piano di consegna utile a diluire l’afflusso di cittadini al fine di evitare assembramenti:

lunedì 18 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome A-B; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome C

martedì 19 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome D; dalle ore 15 alle 20  iniziale cognome E-F

mercoledì 20 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome G-H; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome I-J-K-L

giovedì 21 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome M; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome N-O-P-Q

venerdì 22 maggio – dalle ore 9 alle 13 iniziale cognome R-S; dalle ore 15 alle 20 iniziale cognome T-U-V-W-X-Y-Z

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Torna alla home