InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Didattica a distanza e solidarietà: un bell’esempio che arriva dal Cilento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Didattica a distanza e solidarietà: un bell’esempio che arriva dal Cilento

Di Sergio Pinto 3 anni fa
Condividi

“Computer per didattica online – Regalo 2 computer portatili a famiglie che non hanno un pc oppure dispongono solo di un computer per più bambini che seguono le lezioni online (….).Se conoscete bambini che davvero hanno bisogno di un pc ecco i miei contatti (…)”. Questo l’annuncio pubblicato su Facebook alcuni giorni fa da Mario Scotti, un agropolese che vive con la sua famiglia in Germania, dove lavora. La sua proposta si è rivelata molto utile in un momento storico in cui, a causa dell’emergenza covid, la didattica a distanza è divenuta improvvisamente l’unico modo per garantire il diritto all’istruzione. Eppure non tutti si sono fatti trovare pronti. Tanti studenti non erano attrezzati per seguire le lezioni on line. Ecco perché l’annuncio dell’emigrante agropolese ha destato interesse.

A raccoglierlo Rossella Conte, insegnante in una scuola di Salerno ma originaria di Castellabate, già compagna di classe di Mario. “Appena leggo l’annuncio, penso subito a tutte le difficoltà che stanno incontrando molti bambini e famiglie sprovvisti di dispositivi informatici e che si trovano a seguire le lezioni a distanza attraverso uno smarthphone – spiega – Contenta di questa opportunità, contatto subito Mario e condivido con lui le idee sui bambini da poter aiutare, ovviamente dopo essermi congratulata con lui per il nobile gesto”.

“Mario mi inizia a spiegare le caratteristiche dei dispositivi e si rende disponibile a preparare i pc per renderli pronti all’uso, inoltre si offre a sue spese di inviarli dalla Germania. Oggi il pacco è arrivato e io sono immensamente grata per questa iniziativa di grande solidarietà”.

La speranza dell’insegnante cilentana è che da questa iniziativa, lanciata da una singola persona, possa “nascere qualcosa di più ampio per supportare tutti gli alunni che con difficoltà stanno cercando di seguire la Dad (Didattica a distanza)”. “Tante persone, come Mario – osserva Rossella Conte – magari hanno dispositivi ancora funzionanti, che non utilizzano più e che potrebbero esseri messi a disposizione di chi ha più bisogno, affinché non aumentino le disparità sociali, rischio della Dad, nei contesti in cui già è presente marginalità sociale, povertà e mancanza di mezzi informatici. I dati Istat mostrano le diverse facce della nostra società: 850.000 ragazzi tra i 6 e i 17 anni non hanno un computer o un tablet a casa”.

“Tale iniziativa avrebbe anche un importante e positivo impatto sull’aspetto ecologico – evidenzia l’insegnante – Dobbiamo insegnare ai bambini e ai ragazzi che ogni oggetto che vediamo in una pubblicità o negozio è, oltre che bello e/o utile, anche un rifiuto e la nostra società basata soprattutto sull’economia lineare (dalla produzione alla discarica) sta distruggendo il pianeta. Un dispositivo tecnologico non viene smaltito nel modo corretto in Europa perché il processo è costoso. Spesso si buttano cose che ancora hanno una vita e per prolungare quella di un computer bastano, a volte, qualche decina di euro per sostituire componenti e buona volontà”.

Di qui l’appello: “Facciamo squadra per una grande sfida. Mettiamoci in rete”.

TAG: Agropoli, agropoli notizie, castellabate, castellabate notizie, Cilento, Cilento Notizie, didattica a distanza
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Calcio femminile Calcio a 5 femminile: intervista doppia a Michela Ghita e Piera Bosco
Articolo Successivo Rientri in Campania, 1 positivo al tampone su 1838 viaggiatori
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.