Eventi

Salerno: Celebrazioni per il 1070° Anniversario della Traslazione delle Reliquie di San Matteo

Il 6 maggio è la ricorrenza della traslazione avvenuta nel 954. Ecco il programma delle iniziative promosse dalla Diocesi

Adele Colella

2 Maggio 2024

San Matteo

La Chiesa salernitana si prepara a celebrare il 1070° Anniversario della Traslazione delle Reliquie di San Matteo, patrono della città. Il 6 maggio, ricorrenza della traslazione avvenuta nel 954, si terranno solenni celebrazioni in Cattedrale.

Il programma delle iniziative

Programma delle Celebrazioni:

  • Lunedì 6 Maggio:
    • Ore 19:00 – Solenne Pontificale in Cattedrale presieduto da S.E. Monsignor Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno.
    • Ore 20:00 – Antico Rito della Raccolta della Manna presso la Cripta di San Matteo.

Iniziative Culturali:

  • Domenica 5 Maggio:
    • Ore 16:00 – Inaugurazione mostra temporanea “Tra cielo e terra. Meraviglie svelate della cattedrale di Salerno dai Normanni al Rinascimento” presso il Museo Diocesano “San Matteo”.
    • Ore 17:30 – Concerto “Exultet. I canti medievali riscoperti per san Matteo e per la cattedrale di Salerno” in Cattedrale, con l’esecuzione di brani e musiche della tradizione salernitana, beneventana e longobarda.

L’Arcivescovo Bellandi

“Questi eventi costituiscono un’ulteriore testimonianza della volontà della Chiesa salernitana di offrire momenti di alto valore culturale che aiutino a riscoprire le tracce di quella grande tradizione che la fede cristiana ha lasciato nel nostro territorio e che ci auguriamo possa rappresentare uno stimolo per un rinnovato impegno nel trasmettere oggi la bellezza dell’annuncio evangelico.”. Così l’arcivescovo Bellandi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Torna alla home