Alburni

Ottati: 500 euro per le attività commerciali

500 euro per 9 attività commerciali. Un sostegno per l'emergenza covid da parte del Comune

Katiuscia Stio

6 Maggio 2020

OTTATI. Nove attività commerciali, nove famiglie da salvaguardare e il Comune interviene. L’Ente ha disposto la liquidazione di un sussidio economico in favore dei titolari di attività costrette alla chiusura a causa dell’emergenza Covid. Una iniziativa, quella dell’amministrazione comunale, finalizzata a ridurre i danni, soprattutto economici, che la pandemia ha provocato, costringendo molti alla chiusura.

Una situazione drammatica soprattutto nei piccoli centri dove i titolari di negozi sono stati definiti dal sindaco Elio Guadagno “degli eroi”. Così, nei giorni scorsi, l’Ente diede mandato al responsabile dell’area finanziaria, Raffaele Fasano, di provvedere a predisporre i contributi. E’ trascorso poco più di un mese da quell’annuncio che ora è divenuto realtà.

Il Comune ha investito 4500 euro complessivamente. “Non un contentino”, aveva detto il sindaco Guadagno, ma un aiuto affinché terminata l’emergenza le attività aprano “nuovamente la saracinesca, con un’esperienza in più nel cassetto e l’entusiasmo di un tempo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: si chiude con successo l’edizione 2025 del Festival dell’Aspide

La tematica di quest'anno, "parole", ha offerto notevoli spunti di riflessione, riscontrando grande apprezzamento da parte del pubblico

Dodici anni fa l’eroico sacrificio di Pino Paladino: un ricordo che vive nel cuore di Sala Consilina

L'avvocato valdianese non esitò a tuffarsi in acqua per salvare tre persone in difficoltà

Gerardo Liguori nominato Direttore sanitario dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania

Liguori, già direttore sanitario degli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, è una figura di riferimento nella sanità cilentana

Chiara Esposito

11/08/2025

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Sapri, Metrò del Mare, Gentile: “Un servizio importante che va implementato”

"È un'iniziativa estremamente interessante che avevamo auspicato già al termine della scorsa estate con delle partenze giù generose, già a partire dal mese di Giugno"

Eboli: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina

Un atto di alto valore politico e morale, a sostegno della pace, della giustizia internazionale e dell’autodeterminazione dei popoli

Antonio Pagano

11/08/2025

Agropoli: inaugurata la sede della nuova associazione scacchistica

Un nuovo punto di riferimento per la diffusione del gioco degli scacchi

Dieci anni fa la tragedia al Ciclope: ricordando Crescenzo Della Ragione

Il padre di Crescenzo, Antonio Della Ragione, ha sempre chiesto giustizia: «Mio figlio è stato ammazzato per soldi», ha dichiarato più volte

Ernesto Rocco

11/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Torna alla home