Attualità

Assistenza Covid: aprono gli USCA anche ad Agropoli e Vallo

Da questa mattina Usca attivo anche ad Agropoli presso l'ospedale civile. Il servizio interessa 21 comuni della Provincia di Salerno

Ernesto Rocco

27 Aprile 2020

Medici Usca

Attivi i presidi USCA, le Unità speciale per le cure domiciliari. Si tratta di una sorta di guardia medica speciale che avrà il compito di garantire 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20, l’assistenza territoriale dei pazienti affetti da Covid-19. Sono 21 i centri in tutta la Provincia di Salerno previsti dall’Asl Salerno. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni i primi ad essere attivati sono stati quelli di Vallo della Lucania, Sala Consilina e Trentinara.

Poi via libera ad Agropoli. In quest’ultimo caso l’USCA è operativo da questa mattina presso i locali della sala mortuaria dell’ospedale di Agropoli, riconvertiti momentaneamente per l’emergenza. Questi presidi di assistenza “a domicilio”, dovrebbero garantire la diminuzione degli accessi nelle strutture ospedaliere: i pazienti, malati o con sintomi sospetti, potranno ricevere assistenza da personale esperto senza doversi necessariamente recarsi nelle strutture ospedaliere con il rischio di intasare e contaminare i pronto soccorso.

I componenti dell’Usca operano in stretto contatto con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, i medici di continuità assistenziale e i medici della centrale unica 118, per lo scambio di informazioni relative al decorso clinico dei pazienti. In settimana partono anche i presidi USCA di Sicignano degli Alburni e Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home