Attualità

Emergenza Covid: azienda agropolese avvia produzione di mascherine

L'Ombrellificio Elios avvia la produzione di mascherine facciali protettive per uso civile

Redazione Infocilento

23 Aprile 2020

AGROPOLI. A partire da questa settimana l’Ombrellificio Elios – azienda locale di produzione e commercializzazione di articoli di arredo per stabilimenti balneari – amplia la propria attività avviando la produzione di mascherine facciali protettive per uso civile. Il progetto produttivo di Carmine Puca, titolare dell’attività, nasce durante il periodo più critico e tragico dell’emergenza Covid-19 in Italia.

InfoCilento - Canale 79

Ombrellificio Elios ha colto prontamente l’appello dello Stato che ha esortato a collaborare nel tentativo di condurre il Paese fuori dalla crisi. L’azienda ha dunque pensato di fornire il proprio contributo con prodotti specifici e servizi di sua competenza.

Dopo il comune smarrimento iniziale generato dal susseguirsi di informazioni talvolta contrastanti sulla funzione e sull’utilità delle mascherine protettive, l’azienda ha provato a fare ordine tra le direttive nazionali, le linee guida dell’ISS e dell’OMS, al fine di proporre alla cittadinanza uno strumento massimamente efficiente. Ha ritenuto indispensabile mettere in campo una tipologia di mascherina conforme alle normative europee in materia (REG EU 1907/06), realizzata in TNT (tessuto non-tessuto) certificato, ed ha sottoposto ad analisi di laboratorio il modello messo a punto presso la propria sartoria.

Le analisi hanno rilevato l’alta capacità traspirante e idrorepellente della mascherina. L’attenzione impiegata nella definizione delle caratteristiche della mascherina protettiva risponde alla volontà di operare concretamente e con strumenti consoni al contenimento della diffusione del virus, in particolar modo in vista dell’imminente ‘fase due’ dell’emergenza che vedrà una ripresa progressiva delle varie forme – lavorative e non lavorative – di socialità sul territorio nazionale.

“Abbiamo toccato con mano quanto sia importante difendere la salute individuale e collettiva con strategie appropriate, mirate e non improvvisate. A queste strategie Ombrellificio Elios intende improntare parte della propria produzione, responsabilmente ma anche con grande fiducia in una più che possibile prossima ripresa”, fanno sapere dall’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Torna alla home