• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasquetta in Cilento: c’è chi non ha rinunciato al mare

Pasquetta nel Cilento senza eccessi: sono stati soprattutto i residenti a spostarsi e ad essere sanzionati. Nessun arrivo da fuori accertato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Aprile 2020
Condividi

Sei denunce ad Agropoli, 1 ad Eboli relativa a due cilentani, 3 a Vibonati. La Pasquetta 2020 è trascorsa senza eccessi. Il territorio, controllato da nord a sud da tutte le forze dell’ordine e da gruppi di volontari, è apparso deserto. Fermate tutte le auto di passaggio, tutti gli spostamenti avvenuti per motivate ragioni. Stesso discorso per la giornata di Pasqua. Eppure questo periodo di festa, complici le temperature intorno ai 20 gradi e le belle giornate, potevano rappresentare la tentazione per spostarsi in particolare nelle seconde case.

Pasquetta in Cilento: nessun arrivo da fuori accertato

Tutti i controlli hanno dato esito negativo nonostante diversi cittadini, soprattutto ad Agropoli e Capaccio Paestum, hanno segnalato insoliti assembramenti, musica alta e addirittura fuochi d’artificio. Le autorità locali, però, confermano che nessuno è stato trovato in seconde case. Due persone, però, tentavano di rientrare da Bergamo alla città dei templi: motivo? Un funerale. Per loro è scattata la sanzione.

Le sanzioni

A trasgredire nella giornata di Pasquetta, invece, sono stati proprio i residenti: tra le denunce se ne segnalano 2 ad Agropoli elevate dalla guardia costiera relativamente a due sub che nelle prime ore della mattinata ieri rientravano da un’attività di pesca subacquea. Altre infrazioni per spostamenti irregolari sono state segnalate dalla Polizia Municipale agli ordini del camandante Carmine Di Biasi e del vicecomandante Maurizio Cauceglia. Nessuna irregolarità riscontrata dalle altre forze dell’ordine.

Ad Eboli, invece, due cittadini di Casal Velino sono stati sottoposti a provvedimenti di obbligo di ritorno poiché ritrovati in zona senza motivo. A Villammare alcune persone sono state allontanate dalla spiaggia dalla Polizia Municipale agli ordini del comandante Antonio Quinteri che ha elevato complessivamente 3 sanzioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziecontrolli coronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa telefonica

Futani, truffe al telefono: il Comune avverte i cittadini

Sono aumentate sul territorio comunale di Futani le truffe telefoniche da parte…

Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Un’occasione unica per scoprire uno dei simboli più affascinanti del Cilento e…

Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.