Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sindacati scrivono ai sindaci del Cilento: alberghi gratis per i medici
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sindacati scrivono ai sindaci del Cilento: alberghi gratis per i medici

La lettera inviata anche ai sindaci di Agropoli e Vallo della Lucania. "Medici e infermieri tornando a casa metterebbero a rischio i loro familiari"

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 10 Aprile 2020
Condividi
Infermiera

Il personale sanitario che in questi giorni è in prima linea per l’emergenza coronavirus ha problemi a rientrare nelle proprie abitazioni una volta terminato il turno di lavoro. A segnalare il caso le segreterie aziendali della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria ANAAO ASSOMED – AAROI EMAC – CIMO – CGIL FP -FASSID – Federazione CISL MEDICI –FESMED – FVM. I sindacati hanno deciso di inviare una nota ai comuni dove sono presenti reparti Covid, compresi Agropoli e Vallo della Lucania, chiedendo interventi in tal senso.

“Medici e infermieri – fanno sapere le sigle sindacali – oltre al carico fisico e di responsabilità, sostengono anche un forte carico emotivo atteso che il rientrare presso le loro abitazioni potrebbe mettere a rischio i loro familiari.E’ da esempio, purtroppo, quanto accaduto recentemente presso il Presidio Umberto I di Nocera Inferiore laddove un Medico, pur in mancanza di idonei dispositivi di protezione individuali (DPI), ha adempiuto al proprio dovere professionale, svolgendo quanto dovuto nei confronti di un paziente, successivamente risultato positivo al Covid-19, dimostrando professionalità e senso del dovere.
Successivamente al fine di evitare rischi ai propri familiari conviventi, in attesa di essere sottoposto al tampone, lo stesso ha ritenuto opportuno alloggiare in un hotel a proprie spese”.

Di qui la richiesta ai sindaci di “valutare la possibilità di attivare delle convenzioni con le strutture alberghiere insistenti nei Comuni affinché vi sia la possibilità, anche a titolo gratuito, di ospitare quel personale Medico ed Infermieristico, che ne fa richiesta, per il periodo dell’emergenza Covid-19”.

“Tale necessità nasce anche dalla considerazione che molti sanitari provengono da altre città e, costretti a lunghi ed estenuanti turni di lavoro, non solo saranno più vicini al posto di lavoro nei turni di riposo, ma potrebbero non essere in grado di percorrere lunghi spostamenti per rientrare alle proprie abitazioni”, concludono dal sindacato.

Nei giorni scorsi già la diocesi di Vallo della Lucania aveva deciso di sostenere il personale degli ospedali mettendo a disposizione il seminario di Massa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image