Cucina

Si chiama #Pinù il nuovo libro dello chef capaccese Franco Marino

Una raccolta delle ricette che lo hanno accompagnato negli ultimi 20 anni

Paola Desiderio

5 Aprile 2020

Non è solo un libro di cucina, ma in qualche modo anche una biografia dell’autore, rappresentata attraverso le ricette che hanno ispirato i suoi piatti. Si intitola #Pinù il secondo libro di ricette dello chef capaccese Franco Marino, un omaggio che ha voluto dedicare a suo padre Giuseppe. «Per me questo è un libro importante perché è dedicato a mio padre che si chiamava Giuseppe, ma che qui a Paestum chiamavano tutti Pinù. Nel libro ci sono tutte le ricette che mi hanno accompagnato in questi venti anni e che mi hanno condotto a quella che è la mia cucina». La presentazione del libro era in programma il 19 marzo, giorno di San Giuseppe e Festa del papà. «Anche il numero delle ricette, trentatré, non è scelto a caso: sono gli anni che aveva mio padre quando io sono nato».

InfoCilento - Canale 79

Franco Marino, che ha portato la sua cucina in giro per il mondo (svolge l’attività di chef consulente in Italia, Ungheria, Australia, Inghilterra e Stati Uniti), è noto per le sue frequenti partecipazioni alla trasmissione di Rai Uno La Prova del Cuoco, condotta da Elisa Isoardi.

La sua passione per la cucina è nata quando era ragazzino. «Ho iniziato osservando mia nonna Antonietta ai fornelli mentre preparava piatti con i prodotti del territorio, con gli ortaggi coltivati nei campi di famiglia, con le carni degli animali del cortile e con i pesci del nostro mare».

Proprio per questo nel suo secondo libro, che contiene ricette che vanno dall’antipasto al dolce, non ci sono solo i prodotti del territorio. «Ho lavorato molto fuori ed elaborato nuove ricette – spiega – che non si basano solo sui prodotti della nostra zona, che comunque sono presenti». Il libro al momento è acquistabile solo on line.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la torta nocciolata

Un dolce, semplice nella preparazione ma ricco di gusto, si adatta a ogni occasione e conquista anche i palati più esigenti

Angela Bonora

31/08/2025

La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

Angela Bonora

24/08/2025

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

Angela Bonora

10/08/2025

La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

Angela Bonora

03/08/2025

Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

Angela Bonora

27/07/2025

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Torna alla home