Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, Confesercenti: “Limitare vendita di dolci nei panifici”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Confesercenti: “Limitare vendita di dolci nei panifici”

Confesercenti chiede al sindaco Adamo Coppola un'ordinanza per limitare la produzione di prodotti di pasticceria

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Aprile 2020
Condividi

AGROPOLI. Un’ordinanza per limitare la vendita di prodotti di pasticceria all’interno dei panifici. E’ quanto l’avvocato chiede Tommaso Battaglini, presidente di Confesercenti Città di Agropoli-Capaccio-Paestum.
“Con l’emergenza COVID – 19, nel mese di marzo si sono succeduti importanti Decreti governativi ed Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale della Campania, che inibiscono la vendita di numeroso tipologie di prodotti in commercio, autorizzando solo alcuni esercizi commerciali (vendita alimentari ed atre tipologie classificate come necessarie per i cittadini)”, spiega Battaglini.

L’avvocato agropolese fa in particolare riferimento al DPCM con cui sono state chiuse tutte le attività commerciali di somministrazione e le pasticceria, tranne quelle che svolgono esclusivamente l’attività di produzione. Inoltre, con apposita Ordinanza del 28 Marzo 2020 il Presidente della Giunta Regionale della Campania ha prorogato la sospensione, fino al 14 aprile 2020, di tutte le attività e i servizi di ristorazione tra cui: pub, bar, gastronomia, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, anche con riferimento alla consegna a domicilio. Per le sole pasticcerie della Campania è inibita anche con la consegna a domicilio.

“Purtroppo, a seguito dei Decreti Ministeriali, Ordinanze Ministeriali e Regionali – evidenzia però il presidente locale di Confesercenti – in Campania le attività di trasformazione dei prodotti da forno pongono in vetrina con offerta al pubblico anche prodotti come pizze, pizzette, cornetti, pastiere, colombe.Tali prodotti erano prima di normale se non esclusiva vendita delle attività di pizzerie e pasticcerie, le quali erano e sono autorizzate alla vendita di tali prodotti anche sulla base di autorizzazioni ASL sulla tenuta e conservazione di prodotti facilmente deteriorabili. A tal fine, è da osservare che i prodotti freschi posti in vendita nelle panetterie con esercizio annesso di vendita al dettaglio, Codice Ateco 10.71, possono rimanere aperti e autorizzati, come è avvenuto in alcuni Comuni, a preparare solo la pizza bianca o produrre i prodotti di pizze e dolci per cederli a negozi”.

Di qui la richiesta indirizzata al sindaco di Agropoli, Adamo Coppola: “a garanzia della salute pubblica e di sicurezza per la conservazione dei prodotti di pasticceria (creme, uova, consevati naturali) che potrebbero essere non idoneamente conservati, di voler valutare la predisposizione di un’apposita ordinanza, che limiti la vendita negli esercizi di prodotti di panetteria alla sola pizza bianca e inibire la produzione e la vendita al dettaglio e per consegna di pastiere, pizze, colombe, e prodotti pasquali in generale, tradizionalmente in vendita nelle pasticcerie e pizzerie”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image