Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stella Cilento: distribuite 1000 mascherine alla popolazione

Le parole di Francesco Massanova che ha rassicurato la popolazione

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 28 Marzo 2020
Condividi
stella cilento mascherine

Mille mascherine per i cittadini di Stella Cilento. L’iniziativa, capeggiata dal sindaco Francesco Massanova, ha visto, in mattinata, come anticipato ieri, i dipendenti della Comunità Montana smistare mascherine alla popolazione. Raggiunti cosi, a salvaguardia dell’incolumità degli abitanti vista la grave emergenza Coronavirus, i centri di Droro, San Giovanni, Guarrazzano, Amalafede e Stella. L’amministrazione comunale, inoltre, ha ribadito a rassicurare le famiglie, con possibili difficoltà, garantendo loro pieno supporto e vicinanza in questo momento.

Le parole del sindaco di Stella Cilento Francesco Massanova

“La drammatica congiuntura che stiamo vivendo ha fatto  emergere a Stella Cilento energie molto positive. Sono fiero dei miei concittadini che hanno dimostrato, sin dalle prime fasi di questa battaglia, un profondo senso di appartenenza e tutela della comunità“. È questo il pensiero del primo cittadino Francesco Massanova, impegnato quotidianamente insieme a collaboratori, volontari e  operatori della Comunità Montana, nell’azione di assistenza alla popolazione. Lo stesso Massanova poi ha concluso il suo intervento affermando:

“Oggi inizia la distribuzione gratuita ai cittadini di 1000 mascherine, acquistate dall’amministrazione comunale. Vuole essere un piccolo gesto per contrastare il nemico invisibile che ha devastato la nostra quotidianità. Si pensa di promuovere altre iniziative di supporto alle fasce più deboli ed esposte alle conseguenze negative dell’attuale pandemia. Ad esempio un incremento del Banco Alimentare, eventuali contributi economici, nonché un rafforzamento delle misure di controllo del territorio“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.