Attualità

Andrà tutto bene: il messaggio di speranza dei migranti ospiti di Cilento e Vallo

Protagonisti i ragazzi migranti del Progetto Siproimi per Minori Stranieri non Accompagnati

Christian Vitale

25 Marzo 2020

Un bel messaggio distensivo e di speranza arriva, in un periodo non troppo felice vista l’emergenza del Coronavirus, dal Vallo di Diano. Andrà tutto bene è uno slogan molto usato in questi giorni, ripreso anche in una delle zone maggiormente colpite nel nostro territorio come quello valdianese. Protagonisti dell’appello sono i ragazzi migranti del Progetto Siproimi per Minori Stranieri non Accompagnati di  Padula, Atena Lucana, Polla e Sassano.

A rendere nota l’iniziativa è stata la Cooperativa il Sentiero.

Ecco le iniziative:


Da Padula, Polla e Atena Lucana

“Andrà tutto bene/ Io resto a casa” . Questa è la frase scritta dai ragazzi ospitati presso l’ex Convento dei Cappuccini a Polla. A Padula,  i giovani migranti hanno disegnato il Tricolore accompagnato da un “Grazie Italia”. Ad Atena Lucana, è il volto di Mbache a presentare  l’arcobaleno, simbolo di rinascita. A Sassano, “andrà tutto bene” scritto in più lingue è un messaggio all’Italia e al mondo.


 Da Palinuro e Roscigno

Parole di ottimismo e di coraggio anche dal Centro di Accoglienza Straordinaria di Palinuro e dalla comunità alloggio per Minori di Arenabianca (Montesano sulla Marcellana). E infine i ragazzi del progetto Siproimi di Roscigno che hanno scritto il loro “Andrà tutto bene” su un lenzuolo poi appeso al balcone del Comune di Roscigno.


sentiero teggiano
andrà tutto bene

Le parole della psicologa Rosa Petraglia

Queste, in conclusione, le parole di Rosa Petraglia, referente del progetto MSNA gestito dalle Cooperative sociali Il Sentiero, Tertium Millennium e l’Opera di un Altro:

In questo difficile e triste tempo storico i nostri ragazzi scrivono un messaggio di speranza al popolo italiano che li accolti. Popolo verso il quale si sono orgogliosamente diretti, incentivandolo ad essere perseverante per poter combattere questo nemico invisibile che colpisce tutti indistintamente. Le loro parole di conforto trasmettono una rilevante spinta emotiva proveniente da chi come loro, nella vita,  ha vissuto momenti bui in cui tutto sembrava essere senza speranza. I nostri ragazzi ci insegnano ad  inseguire i sogni continuando ad andare avanti senza mai mollare  ricordandoci che TUTTO ANDRÀ BENE “.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home