Attualità

La dott.ssa Jutta Schulze lascia l’ospedale di Sapri: “Verrà a mancare una figura di riferimento”

La lettera della figlia di un paziente: La sua assenza sarà per noi motivo di grande dolore.

Redazione Infocilento

20 Marzo 2020

Ospedale di Sapri

Una lettera alla dottoressa Jutta Schulze, che dopo anni di lavoro ha deciso di lasciare la Neufrologia dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri. L’iniziativa è di Rosetta Guerra, figlia di un dializzato. Nella missiva si sottolinea la grande bravura del medico, unita alla grande umanità ma al contempo si sottolinea l’amarezza per la decisione.

I pazienti, immunodepressi e a rischio contagio, perdono un professionista di grande valore in un momento complesso, considerata l’emergenza coronavirus.

Gent. ma Dott. ssa Jutta Schulze,

ci dispiace tantissimo venire a conoscenza della sua scelta di lasciare il reparto di emodialisi di Sapri.

Per tutti noi verrà a mancare una figura di riferimento scientifica, un baluardo di professionalità, umanità e disponibilità. Verrà a mancare il dolce sorriso che lei dona sempre a tutti noi. Ai nostri familiari verrà a mancare la solidità delle risposte alle loro domande, il sollievo alle loro ansie e preoccupazioni, per tutti verrà a mancare il costante supporto medico e umano che lei dona quotidianamente.

Ci rendiamo conto che la burocrazia italiana spesso frustra il lavoro anche dei più grandi professionisti della salute. Sappiamo che da 7 anni svolge di fatto il ruolo di dirigente medico ma il suo contratto la inquadra come specialista ambulatoriale. Pertanto assolve agli obblighi da dipendente ma ha le tutele legali da specialista. Ci rendiamo conto che dopo 7 anni di onorata carriera Lei senta l’urgenza di essere riconosciuta ufficialmente dall’ASL di Sapri come parte integrante e non dispensabile del reparto di Emodialisi.

Tutti noi pazienti saremmo confortanti dalla sua assunzione nell’organico del Distretto per non vanificare gli aggiornamenti apportati ad oggi dalla sua presenza, per avere la possibilità di continuare a praticare la dialisi peritoneale, fosse anche per 1 solo paziente, ma sempre strumento aggiuntivo del reparto.

Ci auguriamo che le sue giuste richieste vengano accolte dall’amministrazione che troppo spesso non supporta le esigenze motivazionali dei suoi lavoratori. Abbiamo tutti necessità di sentire riconosciuto il nostro valore nonostante la nostra incondizionata comprensione speriamo che possa cambiare idea e portare avanti la sua missione ancora qui, ancora tra noi, continuando a credere in quello che fa, nonostante gli ostacoli.

Il merito che non le viene riconosciuto da chi dovrebbe, le viene invece, riconosciuto dalle tante persone che credono in lei che esercita in pieno il giuramento di Ippocrate, in quanto “consapevole dell’importanza dell’impegno che si assume, perseguendo come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell’uomo e il sollievo della sofferenza, cui si ispira con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, prestando la sua opera con diligenza, perizia e prudenza, secondo scienza e coscienza”.

La sua assenza sarà per noi motivo di grande dolore. Il paziente dializzato è un paziente fragile perché cosciente della irreversibilità di una malattia definita terminale che cambia irrimediabilmente, a livello fisico e psichico, la vita di chi la subisce e dei suoi familiari. Il reparto in questi ultimi anni, grazie alla sua presenza, ha raggiunto ottimi livelli di professionalità e accoglienza umana.

Pur confidando nelle capacità del resto dell’Unità NON VOGLIAMO RINUNCIARE ALLA SUA PROFESSIONALITA’ E UMANITA’.

Il reparto non perderà semplicemente una dottoressa, ma una grande Dottoressa e una grande Donna.

Vogliamo comunque essere fiduciosi che ci possa essere un intervento, da chi di dovere, che la porti a rivedere la sua scelta.

Con gratitudine e immensa stima

I pazienti del reparto di emodialisi del P.O. di Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Falsi divieti di sosta a Eboli per un matrimonio: sanzioni per sposi e wedding planner

Scattano le multe dopo un controllo degli agenti della polizia municipale

Elezioni 2025: urne aperte. Ecco le liste nei comuni al voto

Urne aperte dalle 7 di questa mattina. Ecco il vademecum per il voto delle elezioni comunali 2025

Ernesto Rocco

25/05/2025

Si schianta contro un muro: muore 16enne di San Giovanni a Piro

Il giovane è stato trasferito presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è deceduto a causa della gravità delle ferite riportate

Novi Velia: domani la riapertura del Santuario del Monte Gelbison, cresce l’attesa tra i fedeli

Un appuntamento di grande valore religioso e identitario, che da secoli segna la vita spirituale del territorio

Chiara Esposito

24/05/2025

Pollica investe nelle nuove infrastrutture: ecco i prossimi interventi in programma

Diversi i progetti che incrementeranno il paese a livello infrastrutturale: dal miglioramento del museo vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi, al completamento di alcuni lavori sul porto di Acciaroli

Del Mastro (FdI): “Punti nascita? Agropoli è punto di morte. Il Cilento è stato abbandonato”

Provocazione ai sindaci: “Consegnate le vostre fasce tricolori che tanto amate sfoggiare durante feste”

Elezioni Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno

Due compagini politiche con al loro interno ex amministratori e consiglieri di maggioranza che si daranno battaglia per conquistare la vittoria

Agropoli celebra la giornata della legalità con “Il laboratorio del Dolce risveglio”

Queste attività hanno coinvolto i dieci ospiti della struttura, adulti con disagio psichico, offrendo loro l’opportunità di acquisire nuove competenze e favorire l’inserimento socio-lavorativo

Torna alla home