• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un’app per il coronavirus: un cilentano nel team

L'app servirà a valutare la probabilità di contagio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Marzo 2020
Condividi

PERDIFUMO. Si chiama SM_Covid19 – app ed è un’applicazione che servirà per valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso monitoraggio del numero, della durata e del tipo di contatti. Nel team che sta provvedendo al suo perfezionamento c’è anche un cilentano. Si tratta di Luigi Di Biasi, Dottorando al Dipartimento di Informatica presso l’Università degli Studi di Salerno e originario di Perdifumo.

Come funziona l’app

L’app elaborata dalla SoftMining acquisisce un ID univoco di tutti gli smartphone in prossimità di un utente e ne conserva la durata. La scansione avviene ogni 60 s anche con l’app in background. Ogni 60 min i dati aggregati vengono salvati su un database google firebase messo in condivisione con le autorità sanitarie.

La probabilità di contagio viene calcolata sulla base di un semplice modello che tiene conto di durata del contatto, dei giorni trascorsi dal contatto e dal numero di questi contatti.

Tutti i dati acquisti e il rischio calcolato sono accessibili alle autorità sanitarie. Gli ospedali possono leggere i dati di rischio ed aggiornare lo stato di una persona (negativo o positivo al test). Il rischio calcolato per il singolo utilizzatore è funzione dei dati degli altri utilizzatori. Se una persona risulta positiva al test, il rischio di ogni altra persona con la quale questa sia venuta in contatto viene aggiornato automaticamente. In poche parole, se una persona con la quale si ha avuto un contatto 5 giorni prima si riveli positiva, il rischio di contagio viene aggiornato sul suo cellulare
Ciascuno riceve le informazioni sul proprio stato di rischio, non su quello di altri. È garantito un completo anonimato.

L’applicazione non permette di geolocalizzare l’utente, né di renderlo riconoscibile, ma si limita unicamente a tenere traccia del numero, della durata e del tipo di contatti. Le informazioni vengono condivise con le autorità sanitarie.

I cittadini saranno informati in tempo reale di eventuali contagi e potranno spontaneamente adottare misure cautelative (isolamento volontario) nei confronti delle persone più vicine. Le autorità sanitarie avranno uno strumento importante per concentrare i test sulle persone che hanno realmente avuto contatti efficaci.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieperdifumoperdifumo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Camerota

Camerota: 23enne morto dopo caduta dal balcone, domani i funerali di Domenico Christian

Sabato l'ultimo saluto al giovane deceduto in ospedale dopo una caduta dal…

Pitbull Eboli

Tragedia di Eboli: al via il processo per la morte del piccolo Francesco Pio, azzannato dai pitbull

A Salerno si apre il processo ai proprietari dei pitbull che uccisero…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.